Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
PechaKucha Night #7: bando per le industrie creative in Liguria

PechaKucha Night #7: bando per le industrie creative in Liguria

Ott 28, 2013 manuelastella Bandi e Concorsi, Notizie 0

Dopo il successo ottenuto dalle edizioni precedenti, nell’autunno è in arrivo un nuovo appuntamento con PechaKucha Night, la rassegna nata con lo scopo di mettere in luce i progetti creativi e...
Per saperne di più
Festival della Scienza, alla scoperta dei laboratori in Piazza delle Feste

Festival della Scienza, alla scoperta dei laboratori in Piazza delle Feste

Ott 28, 2013 erasuperba Notizie 0

Il Festival della Scienza quest’anno compie dieci anni. A Genova dal 2003, quest’anno il festival celebra la ricorrenza con un’edizione dedicata tutta alla bellezza. Fino al 3...
Per saperne di più
Certosa, criminalità organizzata: incontro con l’assessore Fiorini

Certosa, criminalità organizzata: incontro con l’assessore Fiorini

Ott 28, 2013 erasuperba Notizie 0

Il quartiere di Certosa negli ultimi tempi è balzato più volte agli onori della cronaca. In sporadici casi per iniziative positive – vedi la festa delle Librerie indipendenti – momento...
Per saperne di più
Donne che fanno testo: concorso letterario dedicato alle scrittrici

Donne che fanno testo: concorso letterario dedicato alle scrittrici

Ott 28, 2013 manuelastella Bandi e Concorsi, Notizie 0

Il quotidiano romano “Il Messaggero” lancia un nuovo concorso di scrittura creativa dedicato alle scrittrici sul tema Donne e lavoro. Il coraggio e la capacità di dividersi in molti...
Per saperne di più
Trio Wanderer, l’ensemble francese in concerto al teatro Carlo Felice

Trio Wanderer, l’ensemble francese in concerto al teatro Carlo Felice

Ott 27, 2013 manuelastella Notizie 0

Lunedì 28 ottobre prosegue al teatro Carlo Felice la Stagione GOG: dalle ore 21, concerto del celebre ensemble francese Trio Wanderer. Il Trio Wanderer ha una attività concertistica internazionale,...
Per saperne di più
Un sabato notte al Museo: eventi alla Galleria di Palazzo Spinola

Un sabato notte al Museo: eventi alla Galleria di Palazzo Spinola

Ott 26, 2013 manuelastella Notizie 0

Sabato 26 ottobre è in programma un’apertura straordinaria dalle 20 alle 24 della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, in occasione dell’iniziativa “Un sabato notte al...
Per saperne di più
Movimento 5 Stelle, analisi politica e considerazioni inattuali

Movimento 5 Stelle, analisi politica e considerazioni inattuali

Ott 25, 2013 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Rubriche 0

Lunedì Peter Gomez e Marco Travaglio (rispettivamente direttore dell’edizione on-line e vicedirettore dell’edizione cartacea del Fatto Quotidiano) hanno risposto ad una lettera di...
Per saperne di più
A scuola di paesaggio, il Fai lancia un nuovo progetto didattico per le scuole

A scuola di paesaggio, il Fai lancia un nuovo progetto didattico per le scuole

Ott 25, 2013 manuelastella Notizie 0

Il Fondo Ambiente Italiano propone per l’anno scolastico 2013/2014 il nuovo progetto A scuola di paesaggio, dedicato alle scuole di ogni ordine e grado e alle loro famiglie. Si tratta di un...
Per saperne di più
Scatti di industria: le immagini della Fototeca Ansaldo a Palazzo Ducale

Scatti di industria: le immagini della Fototeca Ansaldo a Palazzo Ducale

Ott 25, 2013 manuelastella Notizie 0

Oltre cento foto per testimoniare e raccontare la lunga stagione del ‘saper fare’ industriale italiano: a Palazzo Ducale inaugura il 29 ottobre la mostra Scatti d’industria,...
Per saperne di più
Teatro alla carta, cena e monologhi al teatro di Campopisano

Teatro alla carta, cena e monologhi al teatro di Campopisano

Ott 25, 2013 manuelastella Notizie 0

Venerdì 25 ottobre il teatro di Campopisano nel centro storico genovese ospita un nuovo appuntamento con il Teatro alla Carta, un progetto che abbina le cene agli spettacoli, in scena monologhi e...
Per saperne di più
Emergenza casa: i dati del Comune si scontrano con la realtà dei fatti

Emergenza casa: i dati del Comune si scontrano con la realtà dei fatti

Ott 25, 2013 Simone D'Ambrosio Notizie 0

Difficile capire come, di fronte a cifre di tale portata, l’assessore alle Politiche della casa del Comune di Genova, Paola Dameri, possa ritenere «positivo» il bilancio dell’attività svolta...
Per saperne di più
Piastre sanitarie: al via i lavori a Pegli, tutto fermo all’ex Mira Lanza

Piastre sanitarie: al via i lavori a Pegli, tutto fermo all’ex Mira Lanza

Ott 24, 2013 erasuperba Inchieste 0

Se a Ponente i cittadini possono tirare un sospiro di sollievo perché la prevista realizzazione della piastra sanitaria nell’area dell’ex ospedale Martinez di Pegli ha finalmente imboccato il...
Per saperne di più
Viadelcampo29r, canzoni contro la violenza: scambio Genova – Liverpool

Viadelcampo29r, canzoni contro la violenza: scambio Genova – Liverpool

Ott 24, 2013 manuelastella Notizie 0

La musica, o meglio i testi delle canzoni, uniscono Genova e Liverpool e Viadelcampo29rosso suggella questo gemellaggio. Il primo incontro avviene nella città dei Beatles nel 2012 alla conferenza...
Per saperne di più
La Cina vuole un mondo de-americanizzato: il dominio dell’inglese è a rischio?

La Cina vuole un mondo de-americanizzato: il dominio dell’inglese è a rischio?

Ott 24, 2013 erasuperba Nice to meet you, English!, Rubriche 0

Se l’agenzia di stampa nazionale cinese se ne esce fuori con un comunicato che afferma che il mondo va “de-americanizzato” non credete la cosa dovrebbe andare come minimo in prima pagina con...
Per saperne di più
Sestiere della Maddalena, un evento per dire no all’illegalità

Sestiere della Maddalena, un evento per dire no all’illegalità

Ott 24, 2013 manuelastella Notizie 0

Sabato 26 ottobre nel Sestiere della Maddalena va in scena lo spettacolo Vedo, Sento e Parlo, un progetto nato grazie a studenti degli istituti superiori e universitari di Palermo e Reggio Calabria,...
Per saperne di più
PREV1234NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista