Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Mercato Corso Sardegna, soluzione provvisoria in attesa del Tar

Mercato Corso Sardegna, soluzione provvisoria in attesa del Tar

Ott 23, 2013 Simone D'Ambrosio Notizie 0

Si muovono le acque attorno all’ex mercato di corso Sardegna ma la situazione resta ancora ingarbugliata. Comune, Municipio e Civ hanno tutta l’intenzione di restituire lo spazio alla...
Per saperne di più
Telefonia, contributo disattivazione: Agcom e il Codice Civile

Telefonia, contributo disattivazione: Agcom e il Codice Civile

Ott 23, 2013 erasuperba Consulenza Online, Rubriche 0

Anche questa settimana sono costretto a tornare sull’argomento “telefonia”. Molti di voi ci hanno inviato segnalazioni al riguardo e, dando un’occhiata alle statistiche,...
Per saperne di più
Galleria Le Tracce e Vanuart Project: corso di pittura per bambini e adulti

Galleria Le Tracce e Vanuart Project: corso di pittura per bambini e adulti

Ott 23, 2013 manuelastella Notizie 0

Galleria Le Tracce e Vanuart Project propongono un corso di pittura dedicato a grandi e piccini all’interno della galleria. Il corso per bambini è strutturato in 15 lezioni da due ore ciascuna...
Per saperne di più
Electropark: festival di cultura e musica elettronica con Voigt e Alva Noto

Electropark: festival di cultura e musica elettronica con Voigt e Alva Noto

Ott 23, 2013 manuelastella Notizie 0

E’ tutto pronto per la sessione autunnale di Electropark 2013, festival di cultura e musica elettronica organizzato dall’associazione culturale musicale Forevergreen.fm in collaborazione...
Per saperne di più
Keep calm and give the best, nuovo contest di Gilette. In palio 15mila euro

Keep calm and give the best, nuovo contest di Gilette. In palio 15mila euro

Ott 23, 2013 manuelastella Bandi e Concorsi, Notizie 0

Keep Calm and Give the Best è il nuovo contest lanciato da Gilette. I video prodotti per la campagna dovranno avere una durata massima di 45 secondi e concludersi con una sequenza finale con il logo...
Per saperne di più
Antigone, il nuovo spettacolo in scena al teatro della Tosse

Antigone, il nuovo spettacolo in scena al teatro della Tosse

Ott 23, 2013 manuelastella Notizie 0

Mercoledì 23 ottobre giornata ricca di eventi al teatro della Tosse: alle 19 inaugura la mostra Carta bianca per sei artisti, alle ore 19.30 jazz avant spectacle con Omisi Robe Project con Roberto...
Per saperne di più
Ponte Carrega, demolizione o riqualificazione? Futuro ancora incerto

Ponte Carrega, demolizione o riqualificazione? Futuro ancora incerto

Ott 23, 2013 Simone D'Ambrosio Notizie 0

Demoliamo Ponte Carrega. Anzi no, riqualifichiamolo. Il futuro del viadotto costruito nel 1788 è approdato ieri in Consiglio comunale, attraverso un articolo 54 promosso dai consiglieri di...
Per saperne di più
Sperimentare il contemporaneo: storia dell’arte nelle gallerie genovesi

Sperimentare il contemporaneo: storia dell’arte nelle gallerie genovesi

Ott 22, 2013 manuelastella Notizie 0

Sperimentare il contemporaneo è il nuovo ciclo di conferenze sulla storia dell’arte contemporanea nelle gallerie genovesi, ospitate presso il Museo di Villa Croce. Cinque incontri, a partire da...
Per saperne di più
Sampierdarena, cittadini in piazza: misure anti alcol e risorse al Municipio

Sampierdarena, cittadini in piazza: misure anti alcol e risorse al Municipio

Ott 22, 2013 erasuperba Notizie 0

“No al degrado, Sampierdarena può risorgere” è lo slogan scelto per l’ennesima mobilitazione di cittadini e realtà associative da tempo impegnati per rilanciare il quartiere. Domani,...
Per saperne di più
Le parole del nostro tempo: nuova serie di incontri a Palazzo Ducale

Le parole del nostro tempo: nuova serie di incontri a Palazzo Ducale

Ott 22, 2013 manuelastella Notizie 0

Martedì 22 ottobre inizia a Palazzo Ducale la serie di incontri Le parole del nostro tempo: filosofi, antropologi, scienziati si misurano con i termini che segnano la nostra quotidianità per...
Per saperne di più
Stefano Bollani, concerto a sostegno del teatro dell’Archivolto

Stefano Bollani, concerto a sostegno del teatro dell’Archivolto

Ott 22, 2013 manuelastella Notizie 0

Martedì 22 ottobre al teatro dell’Archivolto proseguono le iniziative Archivolto Viva a sostegno del teatro di Sampierdarena. Superospite della serata, Stefano Bollani in un imperdibile piano...
Per saperne di più
Ghettup Tv, futuro incerto per la casa di quartiere del centro storico

Ghettup Tv, futuro incerto per la casa di quartiere del centro storico

Ott 21, 2013 erasuperba Interviste 0

Inaugurata ufficialmente il 24 febbraio 2011 e già attiva dal 2010, la casa di quartiere GhettUp di Vico Croce Bianca 7-11r, è ormai vicina al quarto compleanno. Nata come progetto sociale in...
Per saperne di più
San Teodoro, salita San Francesco da Paola: antica creuza da valorizzare

San Teodoro, salita San Francesco da Paola: antica creuza da valorizzare

Ott 21, 2013 erasuperba Notizie 0

Manutenzione e pulizia per San Teodoro – quartiere cerniera tra centro città, Ponente e Val Polcevera – spesso considerato il “fratello minore” di Sampierdarena nonostante sia il...
Per saperne di più
Un piccolo gioco senza conseguenze: spettacolo al teatro della Gioventù

Un piccolo gioco senza conseguenze: spettacolo al teatro della Gioventù

Ott 21, 2013 manuelastella Notizie 0

Dal 22 ottobre e fino all’1 dicembre, il teatro della Gioventù ospita lo spettacolo Un piccolo gioco senza conseguenze di Gerald Sibleyras e Jean Dell, per la regia di Eleonora d’Urso. Una...
Per saperne di più
Report, uscire dall’euro: strafalcioni di Milena Gabanelli e Stefania Rimini

Report, uscire dall’euro: strafalcioni di Milena Gabanelli e Stefania Rimini

Ott 18, 2013 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Rubriche 0

“Ma la Gabanelli non doveva fare una puntata sull’euro”? Seguendo questa mia piccola curiosità, l’altra sera accendo la televisione su RAI 3 e trovo proprio una puntata di Report su...
Per saperne di più
PREV12345NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista