Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Matteo Renzi è un equivoco: la sinistra verso il definitivo tracollo?

Matteo Renzi è un equivoco: la sinistra verso il definitivo tracollo?

Dic 10, 2013 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Rubriche 0

E così finalmente il predestinato è stato scelto. Come Frodo nel Signore degli Anelli o Neo in Matrix anche Matteo Renzi ha compiuto la profezia. Solo un anno fa questo giovane virgulto della...
Per saperne di più
Multiplo, concorso internazionale d’arte a cura di Galleria Studio 44

Multiplo, concorso internazionale d’arte a cura di Galleria Studio 44

Dic 10, 2013 manuelastella Bandi e Concorsi, Notizie 0

L’associazione culturale Galleria Studio 44 propone anche per il 2014 il concorso internazionale d’arte con corrispettivo in denaro per la realizzazione di un’opera a tiratura limitata...
Per saperne di più
Giardini Luzzati: due anni dalla nuova gestione, bilancio e progetti futuri

Giardini Luzzati: due anni dalla nuova gestione, bilancio e progetti futuri

Dic 10, 2013 erasuperba Notizie 0

Nel corso degli ultimi due anni i Giardini Luzzati, a ridosso di Piazza delle Erbe nel cuore del centro storico, sono stati interessati da un processo di cambiamento radicale che li ha trasformati da...
Per saperne di più
4:48 Psychosis, amore, fragilità e speranza al teatro della Tosse

4:48 Psychosis, amore, fragilità e speranza al teatro della Tosse

Dic 10, 2013 manuelastella Notizie 0

Da giovedì 12 a sabato 14 dicembre al teatro della Tosse (Cantiere Campana) va in scena 4.48 Psychosis, l’ultimo testo scritto da Sarah Kane. Il monologo è una partitura lirica sull’amore e...
Per saperne di più
Maddalena, 90 mila euro da Tursi per il quartiere: ecco i progetti

Maddalena, 90 mila euro da Tursi per il quartiere: ecco i progetti

Dic 09, 2013 Gabriele Serpe Notizie 0

Una buona notizia per la Maddalena. Nove progetti, firmati da associazioni operanti sul territorio, finanziati dal Comune di Genova per un totale di 90 mila euro. Cinema, teatro, letteratura, dal...
Per saperne di più
Zanne corazze e veleni: mostra dedicata a insetti, ragni, anfibi e rettili

Zanne corazze e veleni: mostra dedicata a insetti, ragni, anfibi e rettili

Dic 09, 2013 manuelastella Notizie 0

Zanne corazze e veleni. Le strategie di sopravvivenza di insetti, ragni, anfibi e rettili è la nuova e interessante mostra in esposizione al Museo di Storia Naturale Doria dal 7 dicembre 2013 al 15...
Per saperne di più
Quarto, ex ospedale psichiatrico: firmato l’accordo restano le incognite

Quarto, ex ospedale psichiatrico: firmato l’accordo restano le incognite

Dic 09, 2013 erasuperba Notizie 0

La firma dell’Accordo di programma tra Regione Liguria, Comune di Genova, Asl 3 (azienda sanitaria locale genovese) e Arte Genova (azienda regionale territoriale per l’edilizia) sul futuro...
Per saperne di più
Sarzano, accessi auto e moto alla piazza: il Civ chiede aiuto a Tursi

Sarzano, accessi auto e moto alla piazza: il Civ chiede aiuto a Tursi

Dic 09, 2013 erasuperba Notizie 0

Quella di Sarzano/Sant’Agostino è un’area meno problematica di altre all’interno del contesto della Città Vecchia: è stata una delle prime zone a essere sottoposta a...
Per saperne di più
Temporary road, proiezione del film dedicato a Franco Battiato

Temporary road, proiezione del film dedicato a Franco Battiato

Dic 09, 2013 manuelastella Notizie 0

Mercoledì 11 dicembre, per un solo giorno in tutta Italia, verrà trasmesso nelle sale cinematografiche Temporary Road, una pellicola dedicata a Franco Battiato per raccontare la vita del grande...
Per saperne di più
Pesto e Dintorni, a Lavagna la manifestazione gastronomica dedicata al basilico

Pesto e Dintorni, a Lavagna la manifestazione gastronomica dedicata al basilico

Dic 06, 2013 manuelastella Notizie 0

Sabato 7 e domenica 8 dicembre a Lavagna torna Pesto e Dintorni, manifestazione gastronomica giunta quest’anno alla decima edizione, dedicata al condimento ligure per eccellenza e ai suoi...
Per saperne di più
Il business della musica ribelle: la fortuna delle major negli anni 70

Il business della musica ribelle: la fortuna delle major negli anni 70

Dic 06, 2013 erasuperba Musica Nuova, Rubriche 0

Dopo i primi anni di cambiamenti sociali (metà anni sessanta), periodo in cui i movimenti innovatori vivono un’esistenza prevalentemente “underground”, le grandi case discografiche –...
Per saperne di più
Campasso, progetto ex mercato ovo-avicolo: in gioco il futuro del quartiere

Campasso, progetto ex mercato ovo-avicolo: in gioco il futuro del quartiere

Dic 06, 2013 erasuperba Inchieste 0

A Sampierdarena, nel cuore del Campasso – quartiere sovente dipinto come luogo degradato – sorge un immenso spazio, inutilizzato da almeno un trentennio, che potrebbe rappresentare, dopo...
Per saperne di più
Stév al Garage 1517: acustica ed elettronica si incontrano

Stév al Garage 1517: acustica ed elettronica si incontrano

Dic 06, 2013 erasuperba Notizie 0

Il Garage 1517, il nuovo locale di Vico degli Indoratori, si potrebbe candidare come punto di riferimento di una formula innovativa per Genova, efficace ed eclettica: mercatino dell’usato, bar,...
Per saperne di più
Grillo e referendum sull’euro: risvolti politici dell’euroscetticismo

Grillo e referendum sull’euro: risvolti politici dell’euroscetticismo

Dic 06, 2013 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Rubriche 0

Il referendum sull’euro riproposto da Grillo nel V-day di domenica sta diventando un tema rilevante per l’opinione pubblica. Ovviamente le analisi che circolano sono ancora...
Per saperne di più
Viadelcampo29rosso: giornata in ricordo di De Andrè e Don Gallo

Viadelcampo29rosso: giornata in ricordo di De Andrè e Don Gallo

Dic 05, 2013 manuelastella Notizie 0

Sabato 7 dicembre l’emporio museo viadelcampo29rosso ricorda due genovesi che hanno fatto la storia della città, don Andrea Gallo e Fabrizio De André. Prevista la presenza di Paolo Finzi,...
Per saperne di più
PREV34567NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista