Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
La biblioteca spiegata agli insegnanti: presentazione del libro

La biblioteca spiegata agli insegnanti: presentazione del libro

Ott 29, 2012 erasuperba Notizie 0

Lunedì 29 ottobre 2012 (ore 18) presso la libreria Booksin di vico del Fieno avrà luogo la presentazione del libro di Carla Ida Salviati “La biblioteca spiegata agli insegnanti” (Editrice...
Per saperne di più
Palazzo Ducale, Informagiovani: Era Superba incontra i lettori

Palazzo Ducale, Informagiovani: Era Superba incontra i lettori

Ott 29, 2012 erasuperba Notizie 1

Quali sono i volti della redazione di Era Superba? Quali sono le attività che vengono svolte ogni giorno in redazione e che danno vita a inchieste, interviste, video che trovate sul nostro...
Per saperne di più
Reddito minimo garantito: prospettive in Italia e raccolta firme

Reddito minimo garantito: prospettive in Italia e raccolta firme

Ott 29, 2012 erasuperba Notizie 1

Un incontro sul reddito minimo garantito in Europa e Italia, con il filosofo Giovanni Perazzoli, editorialista di “Micromega” e direttore della rivista online “Fliosofia.it”,...
Per saperne di più
Il Dna incontra Facebook: spettacolo al Teatro Duse

Il Dna incontra Facebook: spettacolo al Teatro Duse

Ott 29, 2012 erasuperba Notizie 1

Lunedì 29 ottobre (ore 21) al Teatro Duse appuntamento con una conferenza-spettacolo nell’ambito del Festival della Scienza 2012: Il mio Dna incontra Facebook – Viaggio semiserio nel...
Per saperne di più
Richard Stallman a Genova: incontro con il padre del software libero

Richard Stallman a Genova: incontro con il padre del software libero

Ott 29, 2012 erasuperba Notizie 0

Oggi pomeriggio (lunedì 29 ottobre 2012) a partire dalle 17 si terrà presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi un incontro sul tema Software libero in Comune, organizzato da alcuni...
Per saperne di più
Concorso illustrazione: disegna le copertine di Salani Editore

Concorso illustrazione: disegna le copertine di Salani Editore

Ott 29, 2012 erasuperba Bandi e Concorsi, Notizie 0

La casa editrice Salani, nota per aver pubblicato in Italia i romanzi della saga di Harry Potter e autori come Daniel Pennac, festeggia i suoi 150 anni di attività attraverso un bando di concorso...
Per saperne di più
Fnac: Municipio Centro-Est in piazza per dire no alla chiusura

Fnac: Municipio Centro-Est in piazza per dire no alla chiusura

Ott 29, 2012 erasuperba Notizie 0

Cittadini, rappresentanti istituzionali ed operatori economici si incontrano in piazza per dire “No alla chiusura della Fnac”. È l’ultima iniziativa sorta in difesa dei posti di lavoro...
Per saperne di più
Teatro Hop Altrove, le linee guida del bando suggerite dai cittadini

Teatro Hop Altrove, le linee guida del bando suggerite dai cittadini

Ott 27, 2012 Gabriele Serpe Notizie 0

Si è concluso da poche ore “Let’s Hop Altrove!”, il laboratorio cittadino che aveva come scopo quello di definire le priorità d’utilizzo del centro culturale polivalente Altrove, il...
Per saperne di più
Il malloppo: nuovo spettacolo al Tkc Teatro della Gioventù

Il malloppo: nuovo spettacolo al Tkc Teatro della Gioventù

Ott 27, 2012 erasuperba Notizie 0

Sabato 20 ottobre 2012 è partito il nuovo spettacolo della Kitchen Company al Teatro della Gioventù, tratto da Il malloppo di Joe Orton. Dopo il successo di Rumors, che nelle varie repliche ha...
Per saperne di più
La “decrescita felice”: è possibile uscire dalla società dei consumi?

La “decrescita felice”: è possibile uscire dalla società dei consumi?

Ott 27, 2012 erasuperba Penna sagace Banny, Rubriche 0

Alle contraddizioni del modello capitalistico cosa propone in alternativa la decrescita? È veramente possibile uscire dalla società dei consumi senza ritornare al Medioevo? Innanzitutto è...
Per saperne di più
Ospedale Gallino: la commissione conferma la chiusura di cardiologia

Ospedale Gallino: la commissione conferma la chiusura di cardiologia

Ott 26, 2012 erasuperba Notizie 0

La chiusura della cardiologia del Gallino era prevista per il 25 ottobre. Poi è arrivato il passo indietro dell’Asl 3, su sollecitazione della Giunta regionale, che ha sospeso il provvedimento...
Per saperne di più
Pubblicità fai da te: una pagina Facebook per imparare a comunicare

Pubblicità fai da te: una pagina Facebook per imparare a comunicare

Ott 26, 2012 erasuperba Notizie 0

Fate un esercizio: uscite di casa e date un’occhiata al primo manifesto pubblicitario che trovate per strada. A caldo, anche senza essere competenti in materia, cosa ne pensate? È ben fatto...
Per saperne di più
Ex caserma Gavoglio: riprendiamoci gli spazi del Lagaccio

Ex caserma Gavoglio: riprendiamoci gli spazi del Lagaccio

Ott 26, 2012 erasuperba Notizie 0

Domani, Sabato 27 ottobre 2012, dalle ore 10, al Lagaccio, nell’area antistante l’ingresso dell‘ex Caserma Gavoglio e di fronte alla Parrocchia di San Giuseppe, in via Lagaccio, si...
Per saperne di più
If the bomb falls IV: musica e arte indipendente al Buridda

If the bomb falls IV: musica e arte indipendente al Buridda

Ott 26, 2012 erasuperba Notizie 0

Venerdì 26 e sabato 27 ottobre 2012 si tiene al Laboratorio Sociale Buridda la quarta edizione del festival delle autoproduzioni If the bomb falls: due giorni dedicati ad arte, musica e creatività...
Per saperne di più
Breve cronistoria della crisi: dai mutui sub-prime al governo Monti

Breve cronistoria della crisi: dai mutui sub-prime al governo Monti

Ott 26, 2012 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Rubriche 2

Breve cronistoria della crisi. Nel 2007 il mondo economico e finanziario si risveglia dall’oblio: «Ops, scusate tanto, abbiamo prestato soldi un po’ a chiunque e abbiamo sbagliato!»....
Per saperne di più
PREV2526272829NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista