Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Il bilancio 2014 del Comune di Genova, tutti i numeri di Tursi

Il bilancio 2014 del Comune di Genova, tutti i numeri di Tursi

Lug 14, 2014 Simone D'Ambrosio Inchieste, Latest News, Top Mese 0

Oltre il 70% delle entrate del Comune arriva dalle imposte (circa 594 milioni). Per quanto riguarda le uscite 230 milioni solo per Amiu e Amt. Per i servizi offerti alla cittadinanza a disposizione...
Per saperne di più
“Non c’è iniziativa personale o intuizione che tenga, non c’è nulla senza la forza di un gruppo”

“Non c’è iniziativa personale o intuizione che tenga, non c’è nulla senza la forza di un gruppo”

Lug 13, 2014 Gabriele Serpe Lettere dalla Luna, Rubriche 0

Fare da sé senza doversi accordare, senza allinearsi, senza dover scendere a compromessi, e soprattutto senza confronto è il preambolo del fallimento. E diffidate di chi coltiva il proprio orto...
Per saperne di più
Deriva renziana: riparte la contestazione della società civile, ma all’Europa va bene così…

Deriva renziana: riparte la contestazione della società civile, ma all’Europa va bene così…

Lug 11, 2014 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Rubriche 0

Riforma elettorale e riforma costituzionale firmata Matteo Renzi: è davvero così difficile capire che l'autoritarismo interno e l'europeismo di facciata sono lo stesso attacco coordinato alla...
Per saperne di più
Ferrovia Genova – Casella, presente e futuro dello storico trenino

Ferrovia Genova – Casella, presente e futuro dello storico trenino

Lug 10, 2014 erasuperba Inchieste, Latest News 0

In vista della riapertura dell'impianto, annunciata per dicembre 2014, facciamo il punto con i rappresentanti di Amt e Regione Liguria: i lavori in corso, i bandi al ribasso e le misure auspicate da...
Per saperne di più
Per voce sola 2014, concorso internazionale per autori di monologhi teatrali

Per voce sola 2014, concorso internazionale per autori di monologhi teatrali

Lug 09, 2014 manuelastella Bandi e Concorsi 0

Settima edizione del concorso organizzato da Teatro della Tosse e associazione culturale Per voce sola. La scadenza è il 25 luglio
Per saperne di più
Fiera di Genova, Consiglio comunale shock fra trucchi e trabocchetti: via libera ai centri commerciali

Fiera di Genova, Consiglio comunale shock fra trucchi e trabocchetti: via libera ai centri commerciali

Lug 09, 2014 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Il cuore del contendere era l’insediamento di un nuovo centro commerciale per una superficie non superiore ai 15 mila mq. Con un gioco di prestigio la parola incriminata sparisce dalla delibera, ma...
Per saperne di più
Premio letterario nazionale Streghe Vampiri per romanzi, racconti, poesie

Premio letterario nazionale Streghe Vampiri per romanzi, racconti, poesie

Lug 08, 2014 manuelastella Bandi e Concorsi 0

Obiettivo del premio, giunto alla quarta edizione, quelli di stimolare la produzione di testi che sappiano raccontare di “mondi alternativi” e di creature fantastiche; mondi e personaggi in cui...
Per saperne di più
Atene, i giardini cittadini ospitano templi e reperti archeologici

Atene, i giardini cittadini ospitano templi e reperti archeologici

Lug 07, 2014 erasuperba Oltre il Giardino, Rubriche 0

Reperti archeologici, templi e colonne in aree verdi che sembrano sottratte alla Natura. Alberi spontanei, arbusti mediterranei e papaveri scarlatti sottolineano l’equilibrata e perfetta eleganza...
Per saperne di più
Industrie creative: il modello del Polo Audiovisivo di Cornigliano

Industrie creative: il modello del Polo Audiovisivo di Cornigliano

Lug 07, 2014 Simone D'Ambrosio Inchieste, Latest News, Top Mese 0

Il Polo Audiovisivo di Villa Bombrini, nel giro di sei anni, è partito da 8 lavoratori ed è arrivato a circa 120/130. Un modello da cui partire per sostenere lo sviluppo dell'industria creativa a...
Per saperne di più
Legge elettorale, slogan ipocriti e qualunquisti: verità politica e verità mediatica

Legge elettorale, slogan ipocriti e qualunquisti: verità politica e verità mediatica

Lug 04, 2014 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Latest News, Rubriche 0

Qualcuno dovrebbe ricordare a Renzi che la democrazia non è un metodo di selezione dei governanti, è un metodo di governo. La concezione renziana del dialogo politico è identica a quella...
Per saperne di più
Lanterna: apertura sino a dicembre grazie all’accordo con i Giovani Urbanisti. E il futuro?

Lanterna: apertura sino a dicembre grazie all’accordo con i Giovani Urbanisti. E il futuro?

Lug 04, 2014 erasuperba Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Firmato il protocollo d'intesa tra Comune, Provincia e Municipio Centro Ovest, con accordo semestrale che scongiura la chiusura del simbolo di Genova. Cosa succederà dopo? Il Comune è disposto ad...
Per saperne di più
Voltri: il punto su Spiaggia dei Bambini, nuova piazza per il quartiere e piastra sanitaria

Voltri: il punto su Spiaggia dei Bambini, nuova piazza per il quartiere e piastra sanitaria

Lug 03, 2014 Simone D'Ambrosio Dai Quartieri, Latest News, Notizie 0

Con il presidente del Municipio Mauro Avenente facciamo il punto sul quartiere ponentino. La riapertura della Spiaggia dei bambini è la prima buona notizia, ma a breve potrebbero partire anche i...
Per saperne di più
Fiera di Genova, il Comune ha due anni di tempo per vendere le aree. La discussione a Tursi

Fiera di Genova, il Comune ha due anni di tempo per vendere le aree. La discussione a Tursi

Lug 01, 2014 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Continua la discussione sul futuro delle aree non più utilizzate dalla Fiera di Genova. Il Comune deve chiudere la vendita entro due anni per non doversi accollare in toto il costo delle aree che...
Per saperne di più
Gestione dei rifiuti a Genova, il futuro non può più aspettare

Gestione dei rifiuti a Genova, il futuro non può più aspettare

Lug 01, 2014 erasuperba Inchieste, Latest News 0

Si attende a giorni la presentazione del piano industriale di Amiu redatto in sintonia con il Comune ed il recepimento delle indicazioni all'interno di una delibera comunale, ma le linee guida sono...
Per saperne di più
PREV12

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista