Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Beni del Demanio, acquisto gratuito: il Comune di Genova prepara la lista

Beni del Demanio, acquisto gratuito: il Comune di Genova prepara la lista

Ott 09, 2013 Simone D'Ambrosio Notizie, Rubriche 0

Con il parere unanime favorevole del Consiglio comunale – e già qui ci sarebbe la notizia, considerate le scintille delle ultime sedute – è iniziato ufficialmente il percorso per...
Per saperne di più
Difensore civico comunale, addio al servizio: in quanti lo conoscevano?

Difensore civico comunale, addio al servizio: in quanti lo conoscevano?

Ott 08, 2013 Simone D'Ambrosio Notizie 0

Il Difensore civico comunale chiude i battenti. Con la presentazione alla stampa dell’attività (qui la documentazione) svolta negli ultimi cinque anni e la relazione, in corso in queste ore, in...
Per saperne di più
Servizio civile nazionale: 159 posti disponibili per i giovani liguri

Servizio civile nazionale: 159 posti disponibili per i giovani liguri

Ott 08, 2013 manuelastella Bandi e Concorsi, Notizie 0

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle Regioni e delle Province autonome ha pubblicato il bando per il servizio civile nazionale 2013: in Liguria saranno 159 i posti...
Per saperne di più
Castelletto, San Nicola: valletta Carbonara, possibile intesa sul futuro

Castelletto, San Nicola: valletta Carbonara, possibile intesa sul futuro

Ott 08, 2013 erasuperba Notizie 0

Quattro enti in campo – Azienda per i servizi alla persona Emanuele Brignole, Comune (responsabile della pianificazione urbanistica della città), Regione (i cui rappresentanti, insieme a...
Per saperne di più
Boccadasse, ex rimessa Amt: vicina la fine dei lavori, è tempo di bilanci

Boccadasse, ex rimessa Amt: vicina la fine dei lavori, è tempo di bilanci

Ott 08, 2013 erasuperba Notizie 0

Siamo a pochi mesi dalla fine dei lavori e nel cantiere della ex rimessa Amt di Boccadasse c’è fermento. Un iter lungo e non certo privo di polemiche. Da una parte gli abitanti del quartiere...
Per saperne di più
Eutopia Ensemble: concerto omaggio a Steve Reich al Teatro della Tosse

Eutopia Ensemble: concerto omaggio a Steve Reich al Teatro della Tosse

Ott 08, 2013 manuelastella Notizie 0

Mercoledì 9 ottobre il teatro della Tosse ospita il concerto del gruppo di musicisti genovesi Eutopia Ensemble e il loro omaggio a Steve Reich, grande compositore americano vincitore del premio...
Per saperne di più
Non è un paese per vecchi? Mostra nella sala Dogana di Palazzo Ducale

Non è un paese per vecchi? Mostra nella sala Dogana di Palazzo Ducale

Ott 07, 2013 manuelastella Notizie 0

Cosa significa oggi formarsi in Italia? Essere giovani in Italia? Parlare di contemporaneità in una cornice storica così ingombrante? Quale ruolo ricopre oggi l’Italia ai fini della formazione...
Per saperne di più
Piaggio Aero: ancora nessun piano industriale, lavoratori a rischio

Piaggio Aero: ancora nessun piano industriale, lavoratori a rischio

Ott 07, 2013 erasuperba Notizie 0

Continua a regnare l’incertezza sul destino di Piaggio Aero – storica industria aeronautica attiva sia nella progettazione e manutenzione di velivoli completi che nella costruzione di motori...
Per saperne di più
Paolo Fresu e Dado Moroni in concerto a Palazzo Ducale

Paolo Fresu e Dado Moroni in concerto a Palazzo Ducale

Ott 07, 2013 manuelastella Notizie 0

Lunedì 7 ottobre Palazzo Ducale ospita il concerto di Paolo Fresu e Dado Moroni, evento collaterale alla mostra di Pino Ninfa Jazzgigs, allestita fino al 13 ottobre presso la Loggia degli Abati....
Per saperne di più
Museo Luzzati, incontro con il direttore Sergio Noberini

Museo Luzzati, incontro con il direttore Sergio Noberini

Ott 07, 2013 erasuperba Interviste 0

Dopo il successo della mostra dedicata al fumettista Andrea Pazienza, siamo andati al Porto Antico a fare quattro chiacchiere con il direttore di uno dei musei più attivi e stimolanti della città,...
Per saperne di più
Laboratorio Gutenberg, concorso letterario per racconti in lingua italiana

Laboratorio Gutenberg, concorso letterario per racconti in lingua italiana

Ott 05, 2013 manuelastella Bandi e Concorsi, Notizie 0

La casa editrice di Roma Laboratorio Gutenberg  indice dal 2006 un concorso letterario  per racconti scritti in lingua italiana, con l’obiettivo di scoprire e promuovere opere inedite di...
Per saperne di più
Hercules, lo spettacolo della compagnia YeaWea al teatro Govi

Hercules, lo spettacolo della compagnia YeaWea al teatro Govi

Ott 05, 2013 manuelastella Notizie 0

Sabato 5 ottobre alle ore 20.30 il teatro Govi di Bolzaneto ospita la compagnia YeaWea, che si esibisce nel musical Hercules, classico film animato di Walt Disney che narra le vicende del greco...
Per saperne di più
Neri Marcorè e Gnu Quartet: spettacolo al teatro dell’Archivolto

Neri Marcorè e Gnu Quartet: spettacolo al teatro dell’Archivolto

Ott 04, 2013 manuelastella Notizie 0

Dopo il successo ottenuto dalla serata di esordio con Claudio Bisio e Paolo Jannacci, domenica 6 ottobre è in programma un nuovo appuntamento a sostegno del teatro dell’Archivolto di...
Per saperne di più
Rischio instabilità: la disinformazione condiziona un intero paese

Rischio instabilità: la disinformazione condiziona un intero paese

Ott 04, 2013 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Rubriche 0

I due giorni immediatamente precedenti al voto di mercoledì, che ha confermato la fiducia al governo Letta, hanno visto una martellante campagna di stampa tesa ad inchiodare l’opinione...
Per saperne di più
Museo Viadelcampo29rosso: visite guidate nel centro storico

Museo Viadelcampo29rosso: visite guidate nel centro storico

Ott 04, 2013 manuelastella Notizie 0

Nell’ambito della rassegna Genova in Blu, il museo Viadelcampo29rosso dedicato a De Andrè e ai cantautori genovesi organizza due visite guidate nel centro storico, Questi posti davanti al mare...
Per saperne di più
PREV56789NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista