Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Coming Out Day, no ai pregiudizi: una giornata per uscire allo scoperto

Coming Out Day, no ai pregiudizi: una giornata per uscire allo scoperto

Ott 11, 2013 manuelastella Notizie 0

Sabato 12 ottobre si celebra per la prima volta a Genova il Coming Out Day, ricorrenza internazionale che invita gay, lesbiche e trans a rivelarsi agli altri, uscire allo scoperto per aiutare...
Per saperne di più
La fine di Berlusconi e berlusconismo? Una questione di interessi

La fine di Berlusconi e berlusconismo? Una questione di interessi

Ott 11, 2013 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Rubriche 0

E’ davvero la fine di Berlusconi e del berlusconismo? Per rispondere a questa domanda occorre ripercorrere il percorso tortuoso che ha portato il Cavaliere a smentirsi e rismentirsi, fino a...
Per saperne di più
Verdi, 200 anni ma non li dimostra: rassegna di Istituto Chiossone e Uic

Verdi, 200 anni ma non li dimostra: rassegna di Istituto Chiossone e Uic

Ott 11, 2013 manuelastella Notizie 0

In occasione delle celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, l’Istituto David Chiossone Onlus e Unione Italiana Ciechi di Genova oragnizzano nei mesi di ottobre e...
Per saperne di più
Certosa, San Bartolomeo: evento per combattere il gioco d’azzardo

Certosa, San Bartolomeo: evento per combattere il gioco d’azzardo

Ott 11, 2013 erasuperba Notizie 0

«Viviamo in una città e nello specifico in un quartiere preso d’assalto da sale gioco e slot  presenti in molti esercizi commerciali. In questo triste panorama, spesso si perde di vista...
Per saperne di più
Molassana, ex Italcementi: necessaria messa in sicurezza rii Mermi e Torre

Molassana, ex Italcementi: necessaria messa in sicurezza rii Mermi e Torre

Ott 10, 2013 erasuperba Inchieste 0

Un’eredità dell’ex Giunta Vincenzi, confermata dall’amministrazione Doria e poi scarsamente vigilata dalle istituzioni preposte, nonostante si tratti di un’operazione di cementificazione...
Per saperne di più
William Shakespeare, frasi che ancora fanno parte dell’inglese parlato

William Shakespeare, frasi che ancora fanno parte dell’inglese parlato

Ott 10, 2013 erasuperba Nice to meet you, English!, Rubriche 0

Nell’ultima settimana mi è capitato due volte che studenti o conoscenti mi chiedessero lumi riguardo a un inglese alquanto famoso che risponde al nome di William Shakespeare. Non credendo alla...
Per saperne di più
Luce, gas, telefono: assistenza e tecnici in subappalto

Luce, gas, telefono: assistenza e tecnici in subappalto

Ott 10, 2013 erasuperba Consulenza Online, Rubriche 0

Questa settimana mi preme fare luce sui subappalti, sostantivo che avrete sentito nominare più e più volte, ma su cui occorre precisare alcune cose. Quando un soggetto riceve una commissione (per...
Per saperne di più
Figosa, progetto made in Zena: la tracolla che fa il giro del mondo

Figosa, progetto made in Zena: la tracolla che fa il giro del mondo

Ott 10, 2013 erasuperba Notizie 0

Un progetto tutto genovese, frutto della passione di due giovani artigiani amanti della fotografia e delle macchine fotografiche da collezione. “Figosa” è una tracolla di cuoio, adatta...
Per saperne di più
Digital Diary: sette videomaker internazionali raccontano la Liguria

Digital Diary: sette videomaker internazionali raccontano la Liguria

Ott 10, 2013 manuelastella Bandi e Concorsi, Notizie 0

Grande successo per il bando pubblico di Digital Diary, un progetto adottato dall’Agenzia regionale di promozione turistica In Liguria per scegliere sette artisti video maker internazionali, con lo...
Per saperne di più
Giardini Luzzati: concerto live del gruppo Squarcicatrici

Giardini Luzzati: concerto live del gruppo Squarcicatrici

Ott 10, 2013 manuelastella Notizie 0

Venerdì 11 ottobre i Giardini Luzzati del centro storico di Genova ospitano il concerto di Squarcicatrici, band che propone sonorità che spaziano dal free jazz e dell’afrobeat, passando per il...
Per saperne di più
Sapori al Ducale: i prodotti tipici italiani in mostra in piazza Matteotti

Sapori al Ducale: i prodotti tipici italiani in mostra in piazza Matteotti

Ott 10, 2013 manuelastella Notizie 0

Sabato 12 e domenica 13 ottobre torna in piazza Matteotti Sapori al Ducale, la mostra dell’eccellenza eno-gastronomica italiana. Dalle 10 alle 20, più di quaranta aziende agricole e imprese...
Per saperne di più
Carmine, inaugura il mercato e torna in voga il progetto Montmartre

Carmine, inaugura il mercato e torna in voga il progetto Montmartre

Ott 10, 2013 erasuperba Notizie 0

Nel quartiere del Carmine i riflettori sono da tempo puntati sulle vicende legate al restyling del nuovo mercato rionale. Soprattutto in questi giorni: l’inaugurazione è prevista per domani,...
Per saperne di più
Notte bianca dei bambini, una giornata di eventi nel Sestiere della Maddalena

Notte bianca dei bambini, una giornata di eventi nel Sestiere della Maddalena

Ott 09, 2013 manuelastella Notizie 0

Sabato 12 ottobre a partire dalle 16 le vie del Sestiere della Maddalena nel centro storico di Genova si animano con la Notte bianca dei bambini, un’intera giornata dedicata ai più piccoli e...
Per saperne di più
Università di Genova: borse di studio per tirocini all’estero

Università di Genova: borse di studio per tirocini all’estero

Ott 09, 2013 manuelastella Notizie 0

Ventiquattro borse di studio di quattromila euro lordi ciascuna per tirocini all’estero: questo il nuovo progetto dell’Università degli Studi di Genova ‘Porta la laurea in...
Per saperne di più
Berio Cafè: eventi per celebrare l’ottavo compleanno

Berio Cafè: eventi per celebrare l’ottavo compleanno

Ott 09, 2013 manuelastella Notizie 0

Il Berio Cafè compie otto anni: per l’occasione, il patron Paolo Vanni e l’intero staff organizzano una giornata speciale all’interno del locale giovedì 10 ottobre. Un...
Per saperne di più
PREV45678NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista