Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Scuola digitale, la situazione degli istituti genovesi. Tablet e lavagne interattive, finanziamenti e iniziative

Scuola digitale, la situazione degli istituti genovesi. Tablet e lavagne interattive, finanziamenti e iniziative

Apr 18, 2014 erasuperba Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

LIM, cl@ssi 2.0,WIFI e rete LAN, ecco che cosa è la scuola oggi, o meglio cosa si sta preparando a diventare. Abbiamo fatto un viaggio fra i finanziamenti stabiliti e erogati o da erogare che...
Per saperne di più
La Regione sorprende tutti e dà il via libera al nuovo Ospedale Galliera: dubbi a palazzo Tursi

La Regione sorprende tutti e dà il via libera al nuovo Ospedale Galliera: dubbi a palazzo Tursi

Apr 17, 2014 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Un'opera da 135 milioni di euro che prevede l'affiancamento all'attuale struttura ospedaliera di un nuovo complesso radicato nel sottosuolo. Il progetto sblocca la costruzione di edifici residenziali...
Per saperne di più
Abbattimento delle barriere architettoniche, linee guida del Comune: priorità alle scuole

Abbattimento delle barriere architettoniche, linee guida del Comune: priorità alle scuole

Apr 17, 2014 erasuperba Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Approvate dalla Giunta le linee guida e le priorità per l'utilizzo dei fondi a disposizione destinati all'abbattimento delle barriere architettoniche
Per saperne di più
Istanbul, la città vecchia aldilà dei Balcani. Fra bazar e minareti, vicoli e odori

Istanbul, la città vecchia aldilà dei Balcani. Fra bazar e minareti, vicoli e odori

Apr 17, 2014 erasuperba L'Uomo con la Valigia, Rubriche 0

Il primo impatto con il cuore di Sultanahmet è stato il canto del Muezzin proveniente dalla Moschea Blu, la sua voce nascosta tra i rumori della città volteggiava in aria tra i gabbiani arrivando...
Per saperne di più
Albergo dei Poveri, aspettando il campus universitario. Il punto sul ventennale progetto di riqualificazione

Albergo dei Poveri, aspettando il campus universitario. Il punto sul ventennale progetto di riqualificazione

Apr 17, 2014 erasuperba Notizie, Top Mese 0

Un importante ed ambizioso progetto di riqualificazione, un cammino intrapreso nei primi anni '90 e che terminerà nel 2019. Dal trasferimento della Facoltà di Scienze Politiche al campus...
Per saperne di più
Presidio sanitario in Valpolcevera: ultimatum del Consiglio comunale, ma regna ancora l’incertezza

Presidio sanitario in Valpolcevera: ultimatum del Consiglio comunale, ma regna ancora l’incertezza

Apr 16, 2014 Simone D'Ambrosio Dai Quartieri, Latest News, Notizie 0

La nuova piastra sanitaria non dovrebbe più occupare gli spazi dell'ex Mira Lanza, bensì l'area Houghton a Teglia. Il Consiglio approva una mozione che definisce tempi e fissa paletti per l'iter...
Per saperne di più
“Bocche tassate”, di che cosa si tratta? Uno spreco di oltre 7 miliardi di litri ogni anno di acqua pulita

“Bocche tassate”, di che cosa si tratta? Uno spreco di oltre 7 miliardi di litri ogni anno di acqua pulita

Apr 16, 2014 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Si tratta di 2500 utenze a tariffa forfettaria per l'erogazione dell'acqua sul territorio comunale, di cui 800 in capo al Comune di Genova. Uno spreco di 2,9 milioni di litri di acqua pulita all'anno...
Per saperne di più
Prà, skate park e area sportiva: 20 mila mq da restituire alla cittadinanza

Prà, skate park e area sportiva: 20 mila mq da restituire alla cittadinanza

Apr 16, 2014 Simone D'Ambrosio Dai Quartieri, Latest News, Notizie 0

In Consiglio comunale si discute del progetto Prà to Sport, oltre due milioni a bilancio per la sistemazione dell'area a levante della Fascia di Rispetto e la realizzazione di uno skate park
Per saperne di più
Giulia Vasta e le sue “forme dell’assenza”, incontro con l’artista genovese

Giulia Vasta e le sue “forme dell’assenza”, incontro con l’artista genovese

Apr 15, 2014 erasuperba Interviste, Latest News, Vivere Genova 0

«Raccolgo frammenti, fotografie, oggetti, qualsiasi cosa attiri la mia attenzione, in qualsiasi momento». L'artista genovese e la sua mostra all'Unimediamodern Gallery. Classe 84, Giulia studia,...
Per saperne di più
I Tre Allegri Ragazzi Morti sul palco dello Zapata: il racconto della serata

I Tre Allegri Ragazzi Morti sul palco dello Zapata: il racconto della serata

Apr 14, 2014 erasuperba Latest News, Notizie, Vivere Genova 0

Il celebre gruppo di Pordenone ha festeggiato i 20 anni di attività davanti al pubblico dello Zapata, per l'occasione suonano quasi tutto il concerto senza maschere e ripercorrono i pezzi degli anni...
Per saperne di più
Piazza Matteotti pedonale: la battaglia dell’associazione di quartiere AssEst

Piazza Matteotti pedonale: la battaglia dell’associazione di quartiere AssEst

Apr 14, 2014 erasuperba Dai Quartieri, Latest News, Notizie 0

L'impegno dei cittadini che chiedono a gran voce all'Amministrazione la pedonalizzazione dell'antica agorà genovese, oggi spesso e volentieri invasa dalle automobili parcheggiate
Per saperne di più
Porto, sistema telematico: la situazione genovese, E-port e il modello Amburgo

Porto, sistema telematico: la situazione genovese, E-port e il modello Amburgo

Apr 14, 2014 erasuperba Inchieste, Latest News 0

Necessario ridurre i tempi di entrata e uscita delle merci dal porto di Genova. Agenti e spedizionieri gestirebbero il rinnovato sistema telematico, l'obiettivo è un'unica piattaforma per la...
Per saperne di più
Il Crocus: la pianta da cui si trae una preziosa spezia, lo zafferano

Il Crocus: la pianta da cui si trae una preziosa spezia, lo zafferano

Apr 11, 2014 erasuperba Oltre il Giardino, Rubriche 0

Dall’Asia Minore al Mediterraneo campi sconfinati di fiori violacei dai pistilli giallo ocra. Facilissimo da coltivare, cresce e fiorisce spontaneamente ed in pochissimo tempo colora il suolo tardo...
Per saperne di più
Uscire dall’Euro: ecco i giudizi morali, le valutazioni politiche e le banali tautologie

Uscire dall’Euro: ecco i giudizi morali, le valutazioni politiche e le banali tautologie

Apr 11, 2014 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Rubriche 0

I pareri autorevoli che rimbalzano sui giornali italiani hanno tutti lo stesso difetto di fondo: non sono pareri scientifici e, perciò, non possono essere smentiti. I fondi degli economisti Alesina...
Per saperne di più
Valletta San Nicola: verso il percorso partecipato e la firma dell’accordo di programma

Valletta San Nicola: verso il percorso partecipato e la firma dell’accordo di programma

Apr 11, 2014 erasuperba Dai Quartieri, Latest News, Notizie 0

In attesa dell'approvazione definitiva dell'accordo di programma tra i soggetti interessati (ASP Brignole, Comune di Genova, Regione, Università), i cittadini volontari e il Comune dialogano per un...
Per saperne di più
PREV1234NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista