Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Amiu conferma: “Nel 2017 bolletta rifiuti aumenta del 6%”. Ma se non passa delibera, rischio +20%

Amiu conferma: “Nel 2017 bolletta rifiuti aumenta del 6%”. Ma se non passa delibera, rischio +20%

Gen 18, 2017 Nicola Giordanella Latest News, Notizie, Rifiuti 0

Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, il presidente Amiu conferma il rincaro in bolletta per i rifiuti: +6% nel 2017. Ma se non passasse la delibera in discussione, si rischia un rincaro del 20%
Per saperne di più
Acqua pubblica, arriva in Sala Rossa la delibera popolare: trasparenza, manutenzioni, tariffe e divieto sospensione per morosità

Acqua pubblica, arriva in Sala Rossa la delibera popolare: trasparenza, manutenzioni, tariffe e divieto sospensione per morosità

Gen 18, 2017 Nicola Giordanella Latest News, Notizie, Primo Piano 0

Iniziato l'iter per la delibera di iniziativa popolare su acqua e rete idrica: norme più stringenti e vincolanti per manutenzioni, tariffe e controlli da parte dell'amministrazione pubblica
Per saperne di più
Incendi, il lavoro dei Vigili del Fuoco tra emergenze, nuove competenze e carenze di organico

Incendi, il lavoro dei Vigili del Fuoco tra emergenze, nuove competenze e carenze di organico

Gen 17, 2017 Nicola Giordanella Latest News, Notizie, Primo Piano 0

L'emergenza incendi arriva in una fase di transizione per i Vigili del fuoco a seguito della fusione del Corpo Forestale dello Stato e i tagli del governo
Per saperne di più
Centrale carbone Enel, Porcile «il piano di chiusura dell’azienda rimane invariato, ma le decisioni non spettano a noi»

Centrale carbone Enel, Porcile «il piano di chiusura dell’azienda rimane invariato, ma le decisioni non spettano a noi»

Gen 17, 2017 Nicola Giordanella News 0

Assessore Porcile conferma piano industriale che prevede chiusura dell'impianto a carbone. Incertezze sulle modalità riattivazione temporanea
Per saperne di più
Centrale Enel, presidio di Legambiente contro il ritorno del carbone a Genova

Centrale Enel, presidio di Legambiente contro il ritorno del carbone a Genova

Gen 17, 2017 Nicola Giordanella News 0

Per la giornata di mercoledì 18 gennaio, dalle 10 in piazzale San Benigno, presidio organizzato da Legambiente contro il ritorno del carbone a Genova
Per saperne di più
Forte vento: sopraelevata chiusa alle moto dalle 18 di oggi e domani. Chiusi anche parchi storici e cimiteri

Forte vento: sopraelevata chiusa alle moto dalle 18 di oggi e domani. Chiusi anche parchi storici e cimiteri

Gen 16, 2017 Nicola Giordanella News 0

Tutte le disposizioni per il transito sulla strada sopraelevata Aldo Moro, parchi pubblici storici e cimiteri, a causa del forte vento previsto
Per saperne di più
Amiu, il presidente Castagna «Senza Iren impossibile proroga contratto perché Comune senza soldi per impianti»

Amiu, il presidente Castagna «Senza Iren impossibile proroga contratto perché Comune senza soldi per impianti»

Gen 16, 2017 Nicola Giordanella Latest News, Notizie, Rifiuti 0

Prosegue la discussione in Sala Rossa per il matrimonio Iren-Amiu. Il presidente Castagna è categorico: «Comune non ha soldi per gli impianti necessari». Commissione comunale disertata dai (quasi)...
Per saperne di più
Il mondo in un piatto. Cultura e sapori latinoamericani e liguri si intrecciano nella cucina di Anilda

Il mondo in un piatto. Cultura e sapori latinoamericani e liguri si intrecciano nella cucina di Anilda

Gen 15, 2017 Simone D'Ambrosio Apertura, Nuovi genovesi, Rubriche 0

Anilda Vargas è arrivata a Genova dal Perù, via Francia. E sotto la Lanterna ha fatto rivivere i sapori autentici della sua terra per non perdere contatto con la propria identità, le proprie...
Per saperne di più
Lucia Pescio, una «mamma che lavora», innamorata di Genova e volto della Liguria

Lucia Pescio, una «mamma che lavora», innamorata di Genova e volto della Liguria

Gen 14, 2017 Nicola Giordanella Con quella faccia un po' così..., Rubriche 0

Intelligente, brillante, bellissima, madre: difficile trovare un difetto a Lucia Pescio, giornalista genovese, volto della Liguria, soggetto dell'obiettivo di Veronica Onofri per questo nuovo...
Per saperne di più
Migranti, Parlamento Europeo al lavoro per superare i vincoli di Dublino. Intervista a Brando Benifei: «Manca solidarietà tra Stati»

Migranti, Parlamento Europeo al lavoro per superare i vincoli di Dublino. Intervista a Brando Benifei: «Manca solidarietà tra Stati»

Gen 13, 2017 Nicola Giordanella Apertura, Interviste, Latest News, Migranti, Notizie 0

Intervista in esclusiva per Era Superba di Brando Benifei, europarlamentare spezzino, sui lavori di Strasburgo per superare la crisi comunitaria sulla questione migranti. Il problema sono le regole...
Per saperne di più
Riapertura centrale carbone Enel, forti critiche del Wwf: «Decisione del governo gravissima per ambiente e in violazione del libero mercato»

Riapertura centrale carbone Enel, forti critiche del Wwf: «Decisione del governo gravissima per ambiente e in violazione del libero mercato»

Gen 12, 2017 Nicola Giordanella Latest News, Notizie, Primo Piano 0

Forti critiche al governo per la decisione di riattivare temporaneamente la centrale a carbone di Genova. Wwf Italia: «Danno ambiente ma anche violazione libero mercato, non un euro dei cittadini...
Per saperne di più
Biblioteca di Voltri, ipotesi inaugurazione per il 31 gennaio e apertura 1 febbraio

Biblioteca di Voltri, ipotesi inaugurazione per il 31 gennaio e apertura 1 febbraio

Gen 12, 2017 Nicola Giordanella Dai Quartieri, Latest News, News, Notizie 0

Questa mattina ispezione della giunta municipale nella biblioteca voltrese e l'annuncio in anteprima del presidente del Municipio Ponente Avvenente a Era Superba: «Fase conclusiva dei lavori, ma...
Per saperne di più
Ex Marinella, iter burocratico alle fase finale, a breve valutazione progetto. Lavori (forse) entro l’estate

Ex Marinella, iter burocratico alle fase finale, a breve valutazione progetto. Lavori (forse) entro l’estate

Gen 12, 2017 Nicola Giordanella Dai Quartieri, Latest News, Notizie 0

L'iter burocratico per riqualificazione dell'ex Marinella di Nervi sembra essere alla fine. A breve la valutazione del progetto. Lavori (forse) entro estate. Le dichiarazioni dell'assessore Italo...
Per saperne di più
“Quei due” e l’omosessualità prima del pride, in scena al Teatro della Corte fino al 15 gennaio

“Quei due” e l’omosessualità prima del pride, in scena al Teatro della Corte fino al 15 gennaio

Gen 12, 2017 Nicola Giordanella Genova in scena, Rubriche 0

Al Teatro della Corte, fino al 15 gennaio, "Quei Due", con l'umanità dolente di Charlie ed Henry, in bilico tra essere se stessi e accettazione sociale
Per saperne di più
Patto per Genova, il ministro De Vincenti conferma gli stanziamenti. Accordo per sveltire le procedure

Patto per Genova, il ministro De Vincenti conferma gli stanziamenti. Accordo per sveltire le procedure

Gen 11, 2017 Nicola Giordanella Latest News, News 0

Secondo quanto divulgato dall'ufficio stampa del Comune di Genova, il ministro ha confermato gli impegni presi con la firma del Patto per Genova
Per saperne di più
PREV16171819NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista