Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Eni al Festival della Scienza: il “miracolo italiano” di Enrico Mattei

Eni al Festival della Scienza: il “miracolo italiano” di Enrico Mattei

Ott 25, 2011 Gabriele Serpe Notizie 1

Un pilastro dell’ industria italiana racconta la sua storia: attraverso un itinerario di immagini che sanno di lavoro e di capacità imprenditoriale, l’ENI (Ente Nazionale Idrocarburi) ripercorre...
Per saperne di più
Rete per il disarmo, rischio minori controlli sul commercio di armi

Rete per il disarmo, rischio minori controlli sul commercio di armi

Ott 25, 2011 erasuperba Notizie 0

  La Rete Italiana Disarmo (rete che raggruppa oltre trenta organismi) denuncia il rischio che l’Italia, con l’approvazione del disegno di legge “comunitaria” (AS 2322-B) attualmente...
Per saperne di più
La morte di Gheddafi evita all’ occidente un processo scomodo

La morte di Gheddafi evita all’ occidente un processo scomodo

Ott 25, 2011 Gabriele Serpe "Polis" Critica Politica, Rubriche 0

Perché l’opinione pubblica sente l’esigenza di “condannare”? Qual’è il senso della “condanna” espressa su tv e giornali da forze politiche ed opinionisti? Che esigenza...
Per saperne di più
Manutenzione sicura, partita la settimana europea per la sicurezza sul lavoro

Manutenzione sicura, partita la settimana europea per la sicurezza sul lavoro

Ott 25, 2011 erasuperba Notizie 0

  La manutenzione sicura è il tema cardine della settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro di quest’anno, promossa nel continente dall’Agenzia europea per la...
Per saperne di più
Franco Battiato, incontro con il maestro: “Non c’è più gioia di vivere”

Franco Battiato, incontro con il maestro: “Non c’è più gioia di vivere”

Ott 24, 2011 Gabriele Serpe Interviste, Vivere Genova 0

“Ci sono stati e ci saranno decenni nella storia capaci di dare respiro all’intera umanità, decenni in cui accade qualcosa insomma… e non è certo il caso di questi ultimi...
Per saperne di più
Caro benzina, Facebook lancia lo sciopero del rifornimento

Caro benzina, Facebook lancia lo sciopero del rifornimento

Ott 24, 2011 erasuperba Notizie 0

Il prezzo del carburante continua ad aumentare e le forme di protesta approdano sul web. Nasce infatti da Facebook un’iniziativa contro il caro benzina grazie all’appello lanciato da un...
Per saperne di più
“Un respiro per la vita” Giulia Ottonello e Gnu Quartet in concerto

“Un respiro per la vita” Giulia Ottonello e Gnu Quartet in concerto

Ott 24, 2011 manuelastella Notizie 0

Martedi’ 25 ottobre 2011 alle ore 21.00 Giulia Ottonello & il GnuQuartet presentano “Eclettica”, un concerto benefico il cui ricavato sarà totalmente devoluto all’Associazione...
Per saperne di più
Viaggiare in treno, la Fish chiede accessibilità e fruibilità degli spazi

Viaggiare in treno, la Fish chiede accessibilità e fruibilità degli spazi

Ott 24, 2011 erasuperba Notizie 0

Oggi in occasione dell’inaugurazione della Sala Blu presso la Stazione di Milano Centrale è stata invitata formalmente anche la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, un...
Per saperne di più
“Il libro è servito” – Letture aperitivo a La Italia in via Torti

“Il libro è servito” – Letture aperitivo a La Italia in via Torti

Ott 24, 2011 manuelastella Notizie 0

Inizia mercoledì 26 ottobre la rassegna “Il libro è servito”, un ciclo di letture aperitivo in collaborazione con DCNC (da cosa nasce cosa) e AIB (Associazione Italiana Biblioteche) sezione...
Per saperne di più
Teatro Politeama Genovese, il cartellone della stagione 2011/2012

Teatro Politeama Genovese, il cartellone della stagione 2011/2012

Ott 24, 2011 manuelastella Notizie 0

Ecco il programma degli spettacoli organizzati dal teatro Politeama Genovese di via Bacigalupo, sopra piazza Corvetto. Gli orari della biglietteria sono dal lunedi al venerdì dalle 11.00 alle 19.00...
Per saperne di più
Affitti, la Regione Toscana in prima linea per i giovani

Affitti, la Regione Toscana in prima linea per i giovani

Ott 24, 2011 erasuperba Notizie 0

Un contributo per aiutare i giovani a pagare l’affitto, è questa una lodevole iniziativa della Regione Toscana che ci piace menzionare come raro esempio di politica virtuosa. In una paese,...
Per saperne di più
Archivi storici, il grido d’allarme della memoria

Archivi storici, il grido d’allarme della memoria

Ott 24, 2011 erasuperba Notizie 0

La scorsa settimana tra il 12 ed il 15 di ottobre, l’Anai (Associazione Nazionale Archivistica Italiana), in collaborazione con la Società Italiana degli Storici Medievisti (SISMED), la...
Per saperne di più
Robot lottatori di Sumo nelle sale di palazzo della Meridiana

Robot lottatori di Sumo nelle sale di palazzo della Meridiana

Ott 24, 2011 Gabriele Serpe Notizie 1

Palazzo della Meridiana, un palcoscenico meraviglioso per un incontro di “sumo” robotico:  questo il tema proposto dall’associazione DiScienza in collaborazione con “Cattid”...
Per saperne di più
“Ai confini della fisica”, l’energia oscura: incontro a Palazzo Ducale

“Ai confini della fisica”, l’energia oscura: incontro a Palazzo Ducale

Ott 23, 2011 Gabriele Serpe Notizie 2

Anil Ananthaswamy, consulente per la rivista New Scientist, è stato il relatore di un incontro che si è tenuto a palazzo Ducale, nell’ambito delle manifestazioni del Festival della Scienza. Le...
Per saperne di più
Laboratorio Buridda, i concerti in programma dal 24 al 31 ottobre

Laboratorio Buridda, i concerti in programma dal 24 al 31 ottobre

Ott 23, 2011 manuelastella Notizie 0

Il 29 ottobre al Buridda di via Bertani 1, alle ore 2230 serata d’emozioni hardcore con Inferno Sci-FI Grind’n’Roll (Roma),  Affranti – nervi scoperti (Savona) punk hc since...
Per saperne di più
PREV23456NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista