Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Campionato mondiale di pesto genovese al mortaio: iscrizioni aperte

Campionato mondiale di pesto genovese al mortaio: iscrizioni aperte

Feb 29, 2012 erasuperba Notizie 1

Sabato 17 marzo 2012 il Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale ospita la quarta edizione del Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio, che come ogni anno ospita professionisti,...
Per saperne di più
Il clima del futuro, incontro con Luca Mercalli a Palazzo Ducale

Il clima del futuro, incontro con Luca Mercalli a Palazzo Ducale

Feb 29, 2012 manuelastella Notizie 0

Luca Mercalli, climatologo e presidente della Società Metereologica Italiana partecipa mercoledì 29 febbraio al secondo incontro del ciclo Come cambia la Terra, organizzato a Palazzo Ducale....
Per saperne di più
Olimpiadi Londra 2012: rischio boicottaggio a causa di uno sponsor pericoloso

Olimpiadi Londra 2012: rischio boicottaggio a causa di uno sponsor pericoloso

Feb 29, 2012 erasuperba Notizie 0

Tutti ormai conoscono l’immane tragedia avvenuta nel 1984 nella città indiana di Bhopal. Nella notte tra il 2 e il 3 dicembre 1984 quaranta tonnellate di isocianato di metile (MIC)...
Per saperne di più
Genova: il 17 marzo è la Giornata della memoria e dell’impegno contro le mafie

Genova: il 17 marzo è la Giornata della memoria e dell’impegno contro le mafie

Feb 28, 2012 erasuperba Notizie 3

<<Vorrei prestarvi i miei occhi per aiutarvi a toccare da vicino la vergogna delle mafie perché nessuno può sentirsi estraneo a questo problema>>, così dice commossa Alessandra,...
Per saperne di più
Briscola, due atti in lingua genovese al teatro Garage

Briscola, due atti in lingua genovese al teatro Garage

Feb 28, 2012 manuelastella Notizie 0

Sabato 3 e domenica 4 marzo alla Sala Diana del Teatro Garage la Compagnia Piesintöa presenta Briscola una commedia in genovese surreale, divertente, intrigante, scritta dall’autore ligure Plinio...
Per saperne di più
Rapporto Unicef: i ragazzi genovesi sono malati di solitudine

Rapporto Unicef: i ragazzi genovesi sono malati di solitudine

Feb 28, 2012 erasuperba Notizie 0

<<Malati di solitudine>>, questa la diagnosi impietosa ma puntuale di Franco Cirio, presidente provinciale dell’Unicef, sui ragazzi genovesi, espressa in occasione della presentazione...
Per saperne di più
Consultori: il ridimensionamento rischia di snaturare il servizio

Consultori: il ridimensionamento rischia di snaturare il servizio

Feb 28, 2012 erasuperba Inchieste 1

La riorganizzazione aziendale della Asl 3 – fortemente voluta dalla Giunta della Regione Liguria per esigenze di contenimento delle spese – rischia di compromettere un particolare servizio,...
Per saperne di più
Astice al veleno, spettacolo al Politeama Genovese

Astice al veleno, spettacolo al Politeama Genovese

Feb 28, 2012 manuelastella Notizie 0

Dall’1 al 4 marzo il teatro Politeama Genovese ospita lo spettacolo di Vincenzo Salemme “Astice al Veleno”, una commedia brillante e romantica con Benedetta Valanzano, Antonella...
Per saperne di più
Arte a km zero: concorso per residenza artistica a luglio 2012

Arte a km zero: concorso per residenza artistica a luglio 2012

Feb 28, 2012 erasuperba Bandi e Concorsi, Notizie 0

Dal 1 al 22 luglio 2012 gli artisti Elizabeth Aro, Silvia Levenson, Guido Anderloni e Natalia Saurin guideranno otto giovani creativi di età compresa tra i 20 e i 35 anni in una residenza artistica...
Per saperne di più
Sopraelevata: da martedì 6 marzo entrano in funzione i tutor

Sopraelevata: da martedì 6 marzo entrano in funzione i tutor

Feb 28, 2012 Gabriele Serpe Notizie 0

Fonte di polemiche, brutta, insicura, ma utile. Si torna a parlare di Sopraelevata, quel mostro di acciaio e cemento che si snoda  come un lungo serpentone per 6 km, incuneandosi, come un elemento...
Per saperne di più
Stipendi italiani tra i più bassi d’Europa: proviamo a capire perché…

Stipendi italiani tra i più bassi d’Europa: proviamo a capire perché…

Feb 28, 2012 Gabriele Serpe "Polis" Critica Politica, Rubriche 0

Quasi tutti i giornali lunedì hanno aperto con la notizia del rapporto Eurostat sul mercato del lavoro. L’Eurostat è una Direzione Generale della Commissione Europea che si occupa di fornire...
Per saperne di più
Stefano Battaglia e Michele Rabbia in “Stravagario” a Villa Bombrini

Stefano Battaglia e Michele Rabbia in “Stravagario” a Villa Bombrini

Feb 28, 2012 manuelastella Notizie 0

Venerdì 02 marzo alle ore 21 presso Villa Bombrini si tiene ” Stravagario”, un concerto di Stefano Battaglia al pianoforte e Michele Rabbia alle percussioni. I due musicisti hanno in...
Per saperne di più
Vuoi diventare regista? A Celle Ligure workshop di Daniele Gaglianone

Vuoi diventare regista? A Celle Ligure workshop di Daniele Gaglianone

Feb 28, 2012 erasuperba Notizie 0

Da giovedì 29 marzo a domenica 1 aprile Celle Ligure ospita la terza edizione di Spaziocinema, un laboratorio intensivo dedicato all’approfondimento teorico e pratico su tutto ciò che ruota...
Per saperne di più
Il Teatro Cargo contro i tagli alla cultura, mancano i denari per il rilancio

Il Teatro Cargo contro i tagli alla cultura, mancano i denari per il rilancio

Feb 28, 2012 erasuperba Notizie 0

IL PRECEDENTE “Questo non è solo il solito mugugno di un teatrino, ma la richiesta di una programmazione culturale a lungo termine, di una razionalizzazione delle risorse, premiare...
Per saperne di più
Commissione speciale sull’alluvione: Genova è a rischio esondazione

Commissione speciale sull’alluvione: Genova è a rischio esondazione

Feb 28, 2012 Gabriele Serpe Notizie 0

L’assessore ai Lavori Pubblici Mario Margini invia un preoccupante grido di allarme in seguito al rapporto redatto dalla Commissione speciale che il Comune ha deputato a far luce sulle cause e...
Per saperne di più
PREV131132133134135NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista