Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Beni confiscati alle mafie a Genova, servono investimenti pubblici per il riutilizzo. L’approfondimento

Beni confiscati alle mafie a Genova, servono investimenti pubblici per il riutilizzo. L’approfondimento

Feb 09, 2015 Simone D'Ambrosio Inchieste, Latest News 0

Grazie all'attività del neonato Cantiere per la legalità responsabile, che unisce associazioni e cittadini del centro storico, torna in auge il tema del riutilizzo dei beni confiscati alla mafie....
Per saperne di più
Quarto, ex manicomio: riqualificazione ferma al palo, al via il rimbalzo delle responsabilità

Quarto, ex manicomio: riqualificazione ferma al palo, al via il rimbalzo delle responsabilità

Feb 06, 2015 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Tutto fermo all'accordo di programma siglato oltre un anno fa e pronto da maggio 2013, tante parole e pochi fatti, il futuro dell'ex ospedale psichiatrico rimane nebuloso. Alla luce di ciò il Comune...
Per saperne di più
Come realizzare cassette autunnali e invernali, le piante più adatte

Come realizzare cassette autunnali e invernali, le piante più adatte

Feb 06, 2015 erasuperba Oltre il Giardino, Rubriche 0

I contenitori sulle finestre, sui balconi e sulle terrazze possono essere molto spontanei o di impianto più classico, a seconda delle piante utilizzate, del contesto e dei gusti del loro
Per saperne di più
Disegno Genova: città vecchia, porto e periferia. Concorso per illustratori

Disegno Genova: città vecchia, porto e periferia. Concorso per illustratori

Feb 06, 2015 erasuperba Bandi e Concorsi, Notizie 0

Un progetto che invita tutti i disegnatori, ma soprattutto i genovesi, a rappresentare la “propria” Genova. Coinvolte scuole e associazioni, per una mostra collettiva alla quinta edizione di...
Per saperne di più
Carro armato Renzi, gli avversari non ci sono: AAA cercasi opposizione in Parlamento

Carro armato Renzi, gli avversari non ci sono: AAA cercasi opposizione in Parlamento

Feb 06, 2015 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Rubriche 0

I fatti dimostrano che Renzi avesse ogni ragione a non curarsi degli oppositori: perché sono divisi, e nessuno singolarmente è abbastanza forte per metterlo in discussione. Questa è una...
Per saperne di più
Ex mercato corso Sardegna: avanti con il progetto del Municipio per il riutilizzo temporaneo

Ex mercato corso Sardegna: avanti con il progetto del Municipio per il riutilizzo temporaneo

Feb 04, 2015 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Il percorso avviato ormai da tempo porterà ad una nuova piazza per l'uso temporaneo degli spazi dell'ex mercato. Intanto due proposte di riqualificazione alternative si sono fatte largo sulle pagine...
Per saperne di più
Emergenza rifiuti, corsa a ostacoli verso la riapertura di Scarpino: a che punto siamo?

Emergenza rifiuti, corsa a ostacoli verso la riapertura di Scarpino: a che punto siamo?

Feb 02, 2015 Simone D'Ambrosio Inchieste, Latest News 0

Scarpino potrà riaprire, mettendo quindi fine ai disagi e ai costi del trasporto dei rifiuti fuori Regione a cui stiamo assistendo ormai da ottobre, solo quando saranno sistemati i separatori...
Per saperne di più
Tsipras e l’Europa, cambiamenti in vista? Non si sconfigge l’austerità rimanendo nell’euro

Tsipras e l’Europa, cambiamenti in vista? Non si sconfigge l’austerità rimanendo nell’euro

Gen 29, 2015 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Rubriche 0

La legittimazione democratica, che è la forza di Tsipras, non basta: perché è inutile in fase negoziale con Bruxelles, ed è addirittura un’arma a doppio taglio per chi ha escluso che il suo...
Per saperne di più
Nuovo ospedale Galliera, poche certezze e tanta campagna elettorale: Tursi bacchetta la Regione

Nuovo ospedale Galliera, poche certezze e tanta campagna elettorale: Tursi bacchetta la Regione

Gen 28, 2015 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Si fa gran parlare del nuovo ospedale Galliera, un progetto che prevede anche edifici residenziali per un aumento del 10% della superficie abitativa di Carignano. Secondo il Comune, però, si tratta...
Per saperne di più
Ciak, si gira: i film in cui Genova è protagonista, da René Clement a Michele Placido

Ciak, si gira: i film in cui Genova è protagonista, da René Clement a Michele Placido

Gen 26, 2015 erasuperba Latest News, Notizie, Vivere Genova 0

Genova come set cinematografico: una città complicata da raccontare, che riesce a svelarsi in tutte le sue sfaccettature quando diventa l'ambiente nel quale prendono vita drammi, commedie, passioni....
Per saperne di più
La Gunnera, pianta dalle foglie giganti

La Gunnera, pianta dalle foglie giganti

Gen 23, 2015 erasuperba Oltre il Giardino, Rubriche 0

Foglie gigantesche che prosperano nelle foreste subtropicali e persino nei giardini scozzesi. Un “gigante” della Natura, cresce velocissima, lasciando l’osservatore basito per le incredibili...
Per saperne di più
Nuovo Piano Urbanistico comunale, Sistema del Verde: regole, classificazioni, edificabilità

Nuovo Piano Urbanistico comunale, Sistema del Verde: regole, classificazioni, edificabilità

Gen 23, 2015 Simone D'Ambrosio Inchieste, Latest News 0

Il nuovo Piano Urbanistico guarda con attenzione al sistema del verde cittadino, sia esso in aree pubbliche che private, alla sua conservazione e valorizzazione. Un approfondimento per comprendere...
Per saperne di più
Tu cosa faresti se fossi al posto di Renzi? Proporrei Vincenzo Visco Presidente della Repubblica

Tu cosa faresti se fossi al posto di Renzi? Proporrei Vincenzo Visco Presidente della Repubblica

Gen 23, 2015 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Rubriche 0

Visco rappresenta meglio di chiunque altro la possibilità di conciliare un paese a maggioranza pro-euro con i terribili errori che questa posizione ha comportato
Per saperne di più
Vuoti urbani e riciclo temporaneo: studio sulle aree dismesse o sottoutilizzate di Genova

Vuoti urbani e riciclo temporaneo: studio sulle aree dismesse o sottoutilizzate di Genova

Gen 22, 2015 Simone D'Ambrosio EraSuperba57, Inchieste, Latest News 0

Da una tesi di laurea in architettura un’idea europea di sviluppo per la città: un percorso per capire come questi grandi e piccoli vuoti urbani possano essere riempiti con un po’ di...
Per saperne di più
Via libera alla delibera sul progetto Gronda, ma la maggioranza a Tursi è ridotta ai minimi termini

Via libera alla delibera sul progetto Gronda, ma la maggioranza a Tursi è ridotta ai minimi termini

Gen 20, 2015 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Grandi Opere?, Latest News, Notizie 0

La tanto discussa delibera tecnica che formalmente dichiara la pubblica utilità dell'opera è stata approvata. Ora, però, è tempo di raccogliere i cocci dopo la battaglia. I numeri per...
Per saperne di più
PREV10111213NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista