Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Amiu batte cassa a Comune di Genova. Castagna: «Non possiamo più aspettare». Congelate le spese: tempi più lunghi per riapertura Scarpino

Amiu batte cassa a Comune di Genova. Castagna: «Non possiamo più aspettare». Congelate le spese: tempi più lunghi per riapertura Scarpino

Apr 21, 2017 Nicola Giordanella Latest News, Notizie, Rifiuti 0

Con il rischio default dietro l'angolo, Amiu fa sapere che seguirà tutte le vie possibili per rientrare del credito con l'amministrazione prima di portare i libri in tribunale
Per saperne di più
L’ Accademia Ligustica delle Belle Arti diventa statale: 670 mila euro all’anno dal Ministero. Genova verso il Politecnico delle Arti

L’ Accademia Ligustica delle Belle Arti diventa statale: 670 mila euro all’anno dal Ministero. Genova verso il Politecnico delle Arti

Apr 20, 2017 Nicola Giordanella Latest News, Notizie, Vivere Genova 0

Lunedì la firma dello storico accordo tra Accademia e Ministero che porta prestigio, e denaro, all'istituto. Un altro passo verso la costituzione del Politecnico delle Arti
Per saperne di più
Bilancio, la Prefettura mette “in mora” il Consiglio comunale. Commissario se salta approvazione entro 9 maggio

Bilancio, la Prefettura mette “in mora” il Consiglio comunale. Commissario se salta approvazione entro 9 maggio

Apr 19, 2017 Nicola Giordanella Latest News, Notizie, Rifiuti 0

Se il bilancio non sarà approvato entro il 9 maggio, un commissario prefettizio prenderà posto dell'organo amministrativo, per approvare il documento, con tutti i tagli necessari
Per saperne di più
Premio Paganini, presentato il bando per il concorso internazionale. Ad ottobre un festival dedicato al violinista genovese

Premio Paganini, presentato il bando per il concorso internazionale. Ad ottobre un festival dedicato al violinista genovese

Apr 18, 2017 Nicola Giordanella Latest News, Notizie, Vivere Genova 0

Comune di Genova pubblica il bando per il Concorso Internazionale "Premio Paganini" edizione 2018. Ad ottobre 2017 un festival dedicato al leggendario violinista
Per saperne di più
Rocca dei Corvi, il memoriale “ostaggio” dei cantieri del Terzo Valico. Cociv: «Sarà meglio di prima». La storia dell’eccidio e della partigiana Graziella Giuffrida

Rocca dei Corvi, il memoriale “ostaggio” dei cantieri del Terzo Valico. Cociv: «Sarà meglio di prima». La storia dell’eccidio e della partigiana Graziella Giuffrida

Apr 18, 2017 Nicola Giordanella Grandi Opere?, Latest News, Notizie 0

L'accesso al cippo che ricorda la strage di Rocca dei Corvi da anni è nelle disposizioni dei cantieri del Terzo Valico. Cociv garantisce la tutela. La memoria dell'eccidio, e la storia della...
Per saperne di più
Fegino, la lettera aperta dei cittadini ad un anno dal disastro. La debolezza della Politica e la misura del rischio

Fegino, la lettera aperta dei cittadini ad un anno dal disastro. La debolezza della Politica e la misura del rischio

Apr 17, 2017 Nicola Giordanella Iplom, Latest News, Notizie 0

Ad un anno dal disastro, la bonifica del territorio sconvolto dallo sversamento di greggio appare ancora distante. Le Istituzioni si sono dimostrate deboli nel proteggere le persone. E il futuro...
Per saperne di più
Naim Abid e la “corsa nell’acqua” di Genova. Tra viaggi e ritorni, musica e spiritualità, “salti” e magia

Naim Abid e la “corsa nell’acqua” di Genova. Tra viaggi e ritorni, musica e spiritualità, “salti” e magia

Apr 14, 2017 Nicola Giordanella Con quella faccia un po' così..., Latest News, Rubriche 0

Naim Abid è un artista scoppiettante, che da Genova è partito alla conquista del mondo. Il ritratto di Veronica Onofri, tra le vie di una città difficile come la Superba
Per saperne di più
Quartiere Bernabò Brea, quando l’edilizia popolare e il welfare abitativo erano un “sogno” possibile. Un esempio virtuoso (e isolato) di volontà politica

Quartiere Bernabò Brea, quando l’edilizia popolare e il welfare abitativo erano un “sogno” possibile. Un esempio virtuoso (e isolato) di volontà politica

Apr 14, 2017 Nicola Giordanella Latest News, Notizie, Primo Piano 0

Pochi sono gli esempi di edilizia popolare che hanno unito benessere ad utilità: il quartiere Bernabò Brea è uno di questi. Perché si può perseguire la qualità della vita, se c'è la volontà...
Per saperne di più
Doria chiude il mandato: «5 anni di sofferenza inaudita». Pochi rimpianti: «Non aver inciso sulla riforma della p.a.»

Doria chiude il mandato: «5 anni di sofferenza inaudita». Pochi rimpianti: «Non aver inciso sulla riforma della p.a.»

Apr 13, 2017 Nicola Giordanella Apertura, Latest News, Notizie 0

Alla conferenza stampa di chiusura del mandato, la giunta Doria ripercorre i 5 anni di amministrazione, con pochi rimpianti. Bernini pronto a ricandidarsi
Per saperne di più
Genova, città d’arte ad intermittenza. Il bisogno di ripartire dai “fondamentali” e “l’invenzione dei Rolli”

Genova, città d’arte ad intermittenza. Il bisogno di ripartire dai “fondamentali” e “l’invenzione dei Rolli”

Apr 13, 2017 Nicola Giordanella Ianuenses, Latest News, Rubriche 0

Genova è città d'arte? Non ancora. Bisogna guardare agli eventi che oggi riempiono la città con onestà e consapevolezza. L'invenzione dei Rolli è la base da dove partire
Per saperne di più
Case popolari, preferenza a residenti e nuovi poveri. Regione Liguria introduce possibilità sub-affitto e trasloco in provincia

Case popolari, preferenza a residenti e nuovi poveri. Regione Liguria introduce possibilità sub-affitto e trasloco in provincia

Apr 12, 2017 Nicola Giordanella Latest News, Liguria, Notizie 0

Le risorse necessarie per le manutenzioni saranno reperite vendendo proprietà immobiliari della Regione non inerenti al fine istituzionale. Nuovi meccanismi per immigrati, giovani e morosi
Per saperne di più
Gasometro di Prà, entro il 23 aprile ufficiale il trasferimento a Campi. Porcile: «Nei prossimi giorni incontri con Iren per chiarimenti»

Gasometro di Prà, entro il 23 aprile ufficiale il trasferimento a Campi. Porcile: «Nei prossimi giorni incontri con Iren per chiarimenti»

Apr 12, 2017 Nicola Giordanella Dai Quartieri, Latest News, Notizie 0

Nonostante le proteste dei lavoratori e lo scetticismo di Comune e Regione, entro aprile lo stabilimento Ireti del gasometro di Pra' sarà trasferito a Campi. Chiesto un incontro chiarificatore con...
Per saperne di più
Il ponente riconquista il suo mare: Pegli verso la balneabilità, per Voltri più servizi e sicurezza in spiaggia

Il ponente riconquista il suo mare: Pegli verso la balneabilità, per Voltri più servizi e sicurezza in spiaggia

Apr 12, 2017 Nicola Giordanella Dai Quartieri, Latest News, Notizie 0

Il ponente genovese prova a riconquistare le sue spiagge. Voltri, che ha la spiaggia libera più grande della città lavora sulla sicurezza, Pegli agogna la balneabilità. Il punto della situazione...
Per saperne di più
Animali domestici, il sogno della clinica veterinaria pubblica. Comune al lavoro per un servizio legato all’Isee

Animali domestici, il sogno della clinica veterinaria pubblica. Comune al lavoro per un servizio legato all’Isee

Apr 11, 2017 Nicola Giordanella Latest News, Notizie, Primo Piano 0

L’attivazione di un servizio di assistenza veterinaria legato all'Isee è progetto che sarà lasciato in eredità alla prossima giunta. Porcile: «Genova eccellenza nazionale in materia»
Per saperne di più
Salone Nautico, pronta l’edizione del rilancio. Toti: «Deve essere certezza granitica, come il Natale e la Pasqua»

Salone Nautico, pronta l’edizione del rilancio. Toti: «Deve essere certezza granitica, come il Natale e la Pasqua»

Apr 10, 2017 Nicola Giordanella Latest News, Liguria, Notizie, Primo Piano 0

Presentata la 57°edizione della kermesse, che porterà a Genova, dal 21 al 26 settembre, la nautica mondiale. Il sostegno delle istituzioni per il rilancio del Salone genovese
Per saperne di più
PREV45678NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista