Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Fabio Gremo, il giovane musicista genovese e la sua chitarra classica

Fabio Gremo, il giovane musicista genovese e la sua chitarra classica

Mag 14, 2014 manuelastella Interviste, Vivere Genova 0

L'incontro con il musicista genovese, bassista del Tempio delle Clessidre e autore di strumentali per chitarra classica. Lo abbiamo incontrato a pochi giorni dall'esibizione alla Fiera Internazionale...
Per saperne di più
Scarpino a rischio chiusura? Livelli anomali di acqua in discarica, allarme rosso dalla Provincia

Scarpino a rischio chiusura? Livelli anomali di acqua in discarica, allarme rosso dalla Provincia

Mag 14, 2014 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Latest News, Notizie 1

Come aveva anticipato nei giorni scorsi ad Era Superba il presidente Amiu Marco Castagna, la Provincia ha chiesto alla municipalizzata verifiche per quanto riguarda la quantità di acqua presente in...
Per saperne di più
“Lottare fino alla morte perché quel poco non sia uguale a niente”

“Lottare fino alla morte perché quel poco non sia uguale a niente”

Mag 13, 2014 Gabriele Serpe Lettere dalla Luna, Rubriche 0

Premessa inutile, non ho la verità in bocca. Lungi da me come la più fioca delle stelle. Pensavo, che cosa fai nella vita? A domanda viene ovviamente da rispondere con il proprio lavoro, ergo...
Per saperne di più
La bufala è servita: ciclo di conferenze per la corretta informazione scientifica

La bufala è servita: ciclo di conferenze per la corretta informazione scientifica

Mag 13, 2014 erasuperba Altre Notizie, Notizie 0

Un nome eloquente quello scelto per il ciclo di conferenze promosso da Italia Unita per La Scienza, con l’aiuto organizzativo di Città della Scienza e Pro-Test Italia, e patrocinato da ANBI: “La...
Per saperne di più
Regione Liguria, quando le “spese pazze” sono quelle non effettuate

Regione Liguria, quando le “spese pazze” sono quelle non effettuate

Mag 13, 2014 erasuperba Inchieste, Latest News 0

Da migliorare la gestione di fondi e risorse. Per quanto riguarda il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (ex FAS), ovvero circa 270 milioni di euro a disposizione della Regione Liguria per il ciclo...
Per saperne di più
Il Giacinto, il fiore dei Greci e dei Romani. Coltivazione e caratteristiche

Il Giacinto, il fiore dei Greci e dei Romani. Coltivazione e caratteristiche

Mag 12, 2014 erasuperba Oltre il Giardino, Rubriche 0

Una bulbosa primaverile che cresce senza bisogno di cure in piena terra ed in vasi e che fiorisce anche in casa in pieno inverno
Per saperne di più
Elezioni europee, il vademecum. Dalla Maddalena a Bruxelles, campagna di sensibilizzazione al voto

Elezioni europee, il vademecum. Dalla Maddalena a Bruxelles, campagna di sensibilizzazione al voto

Mag 12, 2014 erasuperba Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Abbiamo partecipato all'evento di sensibilizzazione al voto tenutosi alla Maddalena in occasione della Festa dell'Europa. Distribuito materiale informativo sulle prossime elezioni europee. Qui il...
Per saperne di più
Genova 2021, Città della Tecnologia: il progetto per lo sviluppo high tech. Cosa è stato fatto?

Genova 2021, Città della Tecnologia: il progetto per lo sviluppo high tech. Cosa è stato fatto?

Mag 09, 2014 erasuperba Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Il progetto ambizioso di Dixet e Confindustria si avvicina ad un terzo del suo percorso. Cosa è accaduto in questi tre anni? Proviamo a fare il punto della situazione analizzando lo stato dei...
Per saperne di più
La febbre dello spread, che imbroglio! A distanza di tre anni i numeri smascherano l’inganno

La febbre dello spread, che imbroglio! A distanza di tre anni i numeri smascherano l’inganno

Mag 09, 2014 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Latest News, Rubriche 0

Adesso è possibile dimostrarlo, ora nessuno può più additare i critici di "complottismo". La febbre dello spread che ha investito l'Italia nel 2011 è stato un grande imbroglio. L'iniziativa...
Per saperne di più
Intrecci Urbani, Genova si copre di lana. Un mese all’insegna dello yarn bombing

Intrecci Urbani, Genova si copre di lana. Un mese all’insegna dello yarn bombing

Mag 08, 2014 erasuperba Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Il mese di maggio all'insegna dello yarn bombing, l'arte di strada che riveste gli arredi urbani con coperture in filato lavorate ai ferri e all'uncinetto. Al via la seconda edizione di Intrecci...
Per saperne di più
La musica popolare: i padri della canzone d’autore e l’Italia contadina

La musica popolare: i padri della canzone d’autore e l’Italia contadina

Mag 08, 2014 erasuperba La Canzone d'Autore, Rubriche 0

Oggi chiunque sa cos’è una canzone, ciascuno ne potrebbe indicare svariati esempi, visto che è un elemento costantemente presente nella nostra quotidianità. Cerchiamo, tuttavia, di indagare un...
Per saperne di più
Scarpino, il punto sulla discarica: emergenza percolato, sicurezza e nuovi impianti per l’umido

Scarpino, il punto sulla discarica: emergenza percolato, sicurezza e nuovi impianti per l’umido

Mag 07, 2014 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

L'approfondimento con il presidente di Amiu Marco Castagna sullo stato di salute della discarica genovese dopo la tristemente famosa emergenza percolato di quest'inverno. L'azienda e le istituzioni...
Per saperne di più
Mercati comunali, la riqualificazione passa dai privati: Tursi promuove il nuovo modello di gestione

Mercati comunali, la riqualificazione passa dai privati: Tursi promuove il nuovo modello di gestione

Mag 07, 2014 Simone D'Ambrosio Dai Quartieri, Latest News, Notizie 0

Dopo Carmine e Sarzano, è il momento della Foce: il mercato comunale in mano agli operatori riuniti in consorzio. L'assessore Oddone promuove il modello «il Comune non ha i milioni che servirebbero...
Per saperne di più
In via del Campo nascono i fiori: la storia di Rossella Bianchi, il ghetto e la comunità trans

In via del Campo nascono i fiori: la storia di Rossella Bianchi, il ghetto e la comunità trans

Mag 07, 2014 erasuperba Interviste, Latest News, Notizie, Vivere Genova 0

Presentato il libro di Rossella Bianchi, “princesa” del Ghetto di Genova, dal titolo 'In Via del Campo nascono i fiori'. La sua storia si intreccia con i cambiamenti del quartiere genovese: le...
Per saperne di più
Lascia il Segno in Europa: alla Maddalena una giornata dedicata alle elezioni europee

Lascia il Segno in Europa: alla Maddalena una giornata dedicata alle elezioni europee

Mag 06, 2014 erasuperba Notizie 0

Una giornata organizzata in varie città italiane e rivolta soprattutto ai giovani, per incentivare la partecipazione alle elezioni europee di maggio e spiegare il ruolo delle istituzioni europee....
Per saperne di più
PREV1234NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista