Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Teatri a Genova, Archivolto: dall’incubo chiusura del 2013 ai numeri del 2014. Ma il futuro è una scommessa

Teatri a Genova, Archivolto: dall’incubo chiusura del 2013 ai numeri del 2014. Ma il futuro è una scommessa

Set 07, 2015 Simone D'Ambrosio Genova in scena, Latest News, Notizie Commenti disabilitati su Teatri a Genova, Archivolto: dall’incubo chiusura del 2013 ai numeri del 2014. Ma il futuro è una scommessa

Prosegue l'inchiesta sullo stato di salute dei teatri di prosa a Genova. In questo articolo ci concentriamo sulla realtà dell'Archivolto nel cuore del quartiere di Sampierdarena. Dopo la crisi del...
Per saperne di più
Profughi e immigrazione, l’ipocrisia dell’occidente. E la sinistra italiana cosa pensa?

Profughi e immigrazione, l’ipocrisia dell’occidente. E la sinistra italiana cosa pensa?

Set 03, 2015 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Latest News, Rubriche Commenti disabilitati su Profughi e immigrazione, l’ipocrisia dell’occidente. E la sinistra italiana cosa pensa?

L'ipocrisia più grande sta nel considerare “fisiologico” un evento che non ha cause naturali, ma che è stato prodotto artificialmente dall'uomo occidentale e dal suo desiderio di potere. E...
Per saperne di più
Disoccupazione, oltre il tasso c’è di più: il lavoro in Liguria, analisi dei dati e riflessioni

Disoccupazione, oltre il tasso c’è di più: il lavoro in Liguria, analisi dei dati e riflessioni

Set 02, 2015 erasuperba EraSuperba61, Latest News, Notizie Commenti disabilitati su Disoccupazione, oltre il tasso c’è di più: il lavoro in Liguria, analisi dei dati e riflessioni

Quando si parla di occupazione e lavoro, giornali e televisioni fanno puntualmente riferimento al celebre tasso di disoccupazione. Di che cosa si tratta? Come viene calcolato? Può davvero essere...
Per saperne di più
Teatri a Genova, Politeama: eventi di richiamo, sponsor e biglietti. E il bilancio non piange

Teatri a Genova, Politeama: eventi di richiamo, sponsor e biglietti. E il bilancio non piange

Set 02, 2015 Simone D'Ambrosio Genova in scena, Latest News, Notizie Commenti disabilitati su Teatri a Genova, Politeama: eventi di richiamo, sponsor e biglietti. E il bilancio non piange

Prosegue l'inchiesta sullo stato di salute dei teatri di prosa a Genova. In questo articolo ci concentriamo sulla realtà del Politeama Genovese, una società privata che punta su una programmazione...
Per saperne di più
Teatro della Gioventù, Chiesa: «Andiamo avanti, ma non sappiamo ancora per quanto»

Teatro della Gioventù, Chiesa: «Andiamo avanti, ma non sappiamo ancora per quanto»

Ago 31, 2015 Simone D'Ambrosio Genova in scena, Latest News, Notizie Commenti disabilitati su Teatro della Gioventù, Chiesa: «Andiamo avanti, ma non sappiamo ancora per quanto»

Prosegue l'inchiesta sullo stato di salute dei teatri di prosa a Genova. In questo articolo ci concentriamo sulla realtà del Teatro della Gioventù, una situazione diversa da tante altre in città...
Per saperne di più
Teatri genovesi, Altrove: la realtà della Maddalena fra presente e futuro

Teatri genovesi, Altrove: la realtà della Maddalena fra presente e futuro

Ago 26, 2015 Simone D'Ambrosio Genova in scena, Latest News, Notizie Commenti disabilitati su Teatri genovesi, Altrove: la realtà della Maddalena fra presente e futuro

Prosegue l'inchiesta sullo stato di salute dei teatri di prosa a Genova. In questo articolo ci concentriamo sulla realtà del Teatro Altrove nel cuore del centro storico nel sestiere della Maddalena....
Per saperne di più
Teatri genovesi, bilanci e finanziamenti: Cargo, Garage, Akropolis, Lunaria e Ortica

Teatri genovesi, bilanci e finanziamenti: Cargo, Garage, Akropolis, Lunaria e Ortica

Ago 20, 2015 erasuperba Genova in scena, Latest News, Notizie Commenti disabilitati su Teatri genovesi, bilanci e finanziamenti: Cargo, Garage, Akropolis, Lunaria e Ortica

Prosegue l'inchiesta sullo stato di salute dei teatri di prosa a Genova. In questo articolo ci concentriamo sulle realtà più piccole, fra bilanci e finanziamenti, dal Teatro Cargo a Voltri sino...
Per saperne di più
Mafia e politica a Genova: parla Abbondanza, presidente della Casa della Legalità

Mafia e politica a Genova: parla Abbondanza, presidente della Casa della Legalità

Ago 19, 2015 erasuperba EraSuperba61, Interviste, Latest News, Primo Piano Commenti disabilitati su Mafia e politica a Genova: parla Abbondanza, presidente della Casa della Legalità

Christian Abbondanza è il presidente della Casa della Legalità, osservatorio sulle mafie attivo a Genova e in Liguria da quindici anni con un instancabile lavoro di inchiesta che ricostruisce i...
Per saperne di più
Congresso di Vienna: 200 anni fa veniva sancita la fine della Repubblica di Genova

Congresso di Vienna: 200 anni fa veniva sancita la fine della Repubblica di Genova

Ago 18, 2015 erasuperba EraSuperba61 Commenti disabilitati su Congresso di Vienna: 200 anni fa veniva sancita la fine della Repubblica di Genova

Duecento anni fa Il Congresso di Vienna stabilisce l’annessione dei territori della Superba alla corona sabauda, segnando la fine della secolare repubblica marinara
Per saperne di più
Genova in scena, la città dei teatri: vivere e sopravvivere all’ombra della Lanterna

Genova in scena, la città dei teatri: vivere e sopravvivere all’ombra della Lanterna

Ago 12, 2015 erasuperba EraSuperba61, Inchieste, Latest News Commenti disabilitati su Genova in scena, la città dei teatri: vivere e sopravvivere all’ombra della Lanterna

Quali sono le cifre che girano attorno al sistema teatro genovese? Quanti fondi servono per portare avanti un ente di caratura nazionale come lo Stabile o una realtà più di nicchia? Chi fa più...
Per saperne di più
Delfini Metropolitani, il progetto di ricerca dell’Acquario di Genova nel Santuario dei cetacei

Delfini Metropolitani, il progetto di ricerca dell’Acquario di Genova nel Santuario dei cetacei

Ago 05, 2015 erasuperba EraSuperba61, Latest News, Notizie Commenti disabilitati su Delfini Metropolitani, il progetto di ricerca dell’Acquario di Genova nel Santuario dei cetacei

L'Acquario di Genova come soggetto divulgatore, e non solo come attrazione turistica: l’asso nella manica dell’offerta culturale in città, punta a mantenere anche il suo ruolo di aggregatore...
Per saperne di più
“Sport minori”, un mondo da scoprire: le discipline più in voga, l’incontro con gli atleti

“Sport minori”, un mondo da scoprire: le discipline più in voga, l’incontro con gli atleti

Ago 04, 2015 erasuperba EraSuperba61, Interviste, Latest News Commenti disabilitati su “Sport minori”, un mondo da scoprire: le discipline più in voga, l’incontro con gli atleti

Nel calderone degli “sport minori”, si muove un mondo sotterraneo, che coinvolge tanti genovesi, sportivi giovani e meno giovani. Quali sono gli sport, dopo il calcio e la pallavolo,...
Per saperne di più
Consiglio comunale, sarà una pausa di riflessione: le ultime delibere e la lettera al sindaco

Consiglio comunale, sarà una pausa di riflessione: le ultime delibere e la lettera al sindaco

Lug 31, 2015 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Latest News, Notizie Commenti disabilitati su Consiglio comunale, sarà una pausa di riflessione: le ultime delibere e la lettera al sindaco

Giunta e maggioranza vanno nuovamente sotto su un tema delicato come Amiu. Una parte dei consiglieri, fra cui la stessa Lista Doria, scrivono al primo cittadino per chiedere un giorno alla settimana...
Per saperne di più
Fiera di Genova e Porto Antico: dall’ipotesi fusione ai progetti per il nuovo waterfront

Fiera di Genova e Porto Antico: dall’ipotesi fusione ai progetti per il nuovo waterfront

Lug 28, 2015 erasuperba Altre Notizie, Latest News, Notizie Commenti disabilitati su Fiera di Genova e Porto Antico: dall’ipotesi fusione ai progetti per il nuovo waterfront

Un approfondimento sulla situazione delle due società, progetti e prospettive future. Dopo la nomina del nuovo presidente di Fiera, ovvero l'attuale presidente di Porto Antico Ariel Dello Strologo...
Per saperne di più
Zelenkovac, il progetto genovese: “ognuno ha il diritto di vivere nel posto dove è nato”

Zelenkovac, il progetto genovese: “ognuno ha il diritto di vivere nel posto dove è nato”

Lug 27, 2015 erasuperba Altre Notizie, Latest News, Notizie Commenti disabilitati su Zelenkovac, il progetto genovese: “ognuno ha il diritto di vivere nel posto dove è nato”

L'avventura in Bosnia di un gruppo di genovesi e la realizzazione di un documentario. Zelenkovac è un villaggio eco-turistico fondato da un artista bosniaco, capanne e bungalow in legno costruiti in...
Per saperne di più
PREV12345NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista