Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Maddalena, il Comune vuole “dare un posto al disordine” coinvolgendo polizia e cittadini

Maddalena, il Comune vuole “dare un posto al disordine” coinvolgendo polizia e cittadini

Nov 07, 2016 Elisabetta Cantalini Apertura, Dai Quartieri, Latest News, Notizie 0

Un progetto realizzato dal Comune di Genova per far rifiorire l'area della Maddalena, un’iniziativa che promuove il rispetto delle regole e il controllo, creando partecipazione, inclusione e...
Per saperne di più
Mimo Spyro, incontro con l’artista greco dei vicoli. «Non annoiarsi è molto prezioso»

Mimo Spyro, incontro con l’artista greco dei vicoli. «Non annoiarsi è molto prezioso»

Nov 06, 2016 Nicola Giordanella Latest News, Nuovi genovesi, Rubriche 0

L'intervista all'artista greco che a Genova ha trovato una sua seconda casa: il Mimo Spyro, la sua storia e il suo percorso artistico che lo ha reso un Nuovo Genovese
Per saperne di più
Droghe leggere e pesanti: quando la Cannabis non è reato

Droghe leggere e pesanti: quando la Cannabis non è reato

Nov 05, 2016 Nicola Giordanella Che legge che fa, Rubriche 0

La materia giuridica sulle sostanze considerate droganti è complessa e stratificata. Ecco il quadro normativo aggiornato con le ultime intepretazioni
Per saperne di più
Lettera aperta al sindaco. Se una multa vale più del buon senso…

Lettera aperta al sindaco. Se una multa vale più del buon senso…

Nov 05, 2016 Simone D'Ambrosio Editoriali, Latest News, Movida, Notizie 1

Nella serata di venerdì 4 novembre, molte auto in sosta vietata lungo la corsia di discesa di via Fieschi sono state multate. Un'operazione pienamente legittima che, tuttavia, fa nascere una...
Per saperne di più
Tubi dell’acqua, l’Università controllerà le rotture. Via alle prime sostituzioni a Sestri e Borzoli

Tubi dell’acqua, l’Università controllerà le rotture. Via alle prime sostituzioni a Sestri e Borzoli

Nov 05, 2016 Nicola Giordanella Latest News, Notizie, Primo Piano 0

Dopo l'incredibile sequenza di guasti alla rete idrica, le istituzioni chiamano l'Università di Genova a indagare sulla salute del 1200 chilometri dei tubi genovesi. Entro la settimana prossima...
Per saperne di più
Via Cadorna, in Sala Rossa la proposta di cancellare il generale per dedicare la via ai “Disertori per la Pace”

Via Cadorna, in Sala Rossa la proposta di cancellare il generale per dedicare la via ai “Disertori per la Pace”

Nov 04, 2016 Nicola Giordanella Latest News, Notizie, Primo Piano 0

In occasione delle celebrazioni per la vittoria nel primo conflitto mondiale arriva la proposta in Consiglio comunale: cambiare l’intitolazione di via Cadorna, per ricordare le migliaia di soldati...
Per saperne di più
Weekend a Genova tra scienza, teatro, musica e… hobby

Weekend a Genova tra scienza, teatro, musica e… hobby

Nov 04, 2016 erasuperba Apertura, Notizie 0

Volata finale per la 14ª edizione del Festival della Scienza, mentre ai Magazzini del Cotone si svolge la fiera Fantasy & Hobby dedicata all'hobbistica femminile. Numerosi, come sempre, anche gli...
Per saperne di più
Robotica, a Genova una scuola di eccellenza per renderla accessibile a tutti

Robotica, a Genova una scuola di eccellenza per renderla accessibile a tutti

Nov 04, 2016 Nicola Giordanella Interviste, Latest News, Primo Piano, Top Mese 0

Un riferimento internazionale per la diffusione della "cultura robotica" e un'avanguardia che ha saputo crescere, portando avanti ricerca e formazione anche in ambito riabilitativo: ecco la Scuola di...
Per saperne di più
Ex Caserma Gavoglio, entro la fine dell’anno la firma per l’accordo di valorizzazione

Ex Caserma Gavoglio, entro la fine dell’anno la firma per l’accordo di valorizzazione

Nov 03, 2016 erasuperba Dai Quartieri, Latest News, Notizie 0

L'accordo tra Comune, Demanio e Sovrintendenza è il passo necessario affinché l'amministrazione entri in possesso del bene, che attualmente appartiene ancora al Ministero della Difesa, e possa...
Per saperne di più
Corso Italia, partono i lavori di manutenzione. Tre mesi per ripristinare i marciapiedi storici

Corso Italia, partono i lavori di manutenzione. Tre mesi per ripristinare i marciapiedi storici

Nov 03, 2016 Nicola Giordanella Dai Quartieri, Latest News, Notizie 0

I cantieri per la manutenzione della pavimentazione di corso Italia saranno divisi in due lotti da 100 mila euro l'uno. I lavori inizieranno nella prima metà di novembre. Preservato lo stile storico...
Per saperne di più
Amiu, Iren vuole il 51% e ci mette Tortona. Chieste assicurazioni su Scarpino. Bozza accordo entro gennaio

Amiu, Iren vuole il 51% e ci mette Tortona. Chieste assicurazioni su Scarpino. Bozza accordo entro gennaio

Nov 02, 2016 Nicola Giordanella Apertura, Latest News, Notizie, Rifiuti 0

Il Comune di Genova presenta la proposta di Iren per acquisire Amiu. Chieste anche assicurazioni su riapertura Scarpino, sulla proroga del contratto di servizio e revisioni alla governance proposta...
Per saperne di più
Por Pra’, spesi 20 milioni ma non tutti sono contenti. Fine lavori in primavera, sotto accusa l’allargamento dell’Aurelia

Por Pra’, spesi 20 milioni ma non tutti sono contenti. Fine lavori in primavera, sotto accusa l’allargamento dell’Aurelia

Nov 02, 2016 Simone D'Ambrosio Apertura, Dai Quartieri, Latest News, Notizie 1

Con gli ultimi due lotti per il “Parco lungo”, la riqualificazione della delegazione ponentina volge finalmente al termine, con forti ritardi. Colpa dell’amianto che ha rivoluzionato i progetti...
Per saperne di più
Faraona al forno alla genovese, un grande classico per Ognissanti

Faraona al forno alla genovese, un grande classico per Ognissanti

Nov 01, 2016 Simone D'Ambrosio Rubriche, Sapori Superbi 0

"Chi fa i santi senza becco, fa il Natale poveretto". E dato che Era Superba al Natale, e ai Santi, ci tiene, ecco un ricetta doc: faraona al forno alla genovese, con pancetta e patate
Per saperne di più
PREV1234

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista