Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Fiera di Genova, la nuova proposta urbanistica: verso divisione degli spazi e nuove destinazioni d’uso

Fiera di Genova, la nuova proposta urbanistica: verso divisione degli spazi e nuove destinazioni d’uso

Giu 18, 2014 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Si va verso la divisione dell'area fra Fiera e Comune con nuove destinazioni d'uso degli spazi. Padiglione B e D restano al quartiere fieristico, il Palasport al Comune. Focus sul futuro...
Per saperne di più
Garanzia Giovani Liguria: piano europeo contro la disoccupazione giovanile

Garanzia Giovani Liguria: piano europeo contro la disoccupazione giovanile

Giu 15, 2014 erasuperba Inchieste, Latest News 0

Oltre 27 milioni di euro per contrastare l'emergenza lavoro nel biennio 2014/2015: come verranno investiti? Dalla formazione (9 M) ai i tirocini extra curriculari (5 M), dal sostegno all'autoimpiego...
Per saperne di più
Hydrangea Quercifolia, la “sorella” americana della ben più nota ortensia

Hydrangea Quercifolia, la “sorella” americana della ben più nota ortensia

Giu 13, 2014 erasuperba Oltre il Giardino, Rubriche 0

La Hydrangea Quercifolia è una pianta bellissima in ogni stagione. In primavera le foglie sono verde chiaro e molto dentellate, in estate produce vistose infiorescenze bianco crema
Per saperne di più
Retorica del fare: la propaganda renziana e le difese immunitarie degli italiani

Retorica del fare: la propaganda renziana e le difese immunitarie degli italiani

Giu 13, 2014 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Rubriche 0

Chiunque può rendersi conto che questa retorica del fare ha almeno due punti pericolosi: inibisce la discussione sul che cosa fare e elimina il confronto democratico, rendendo pleonastica ogni...
Per saperne di più
Maddalena, progetti e associazioni al servizio del quartiere: facciamo il punto a un anno dal Patto per lo Sviluppo

Maddalena, progetti e associazioni al servizio del quartiere: facciamo il punto a un anno dal Patto per lo Sviluppo

Giu 13, 2014 erasuperba Dai Quartieri, Latest News, Notizie 0

I progetti promossi e finanziati dal bando di Tursi e Compagnia di San Paolo. A distanza di sei mesi dalla proclamazione dei 9 vincitori, cosa è stato realizzato e cosa succederà in futuro? Quali...
Per saperne di più
Luce, contratti al telefono: dopo l’inganno la lettera di recesso e la querela

Luce, contratti al telefono: dopo l’inganno la lettera di recesso e la querela

Giu 12, 2014 erasuperba Consulenza Online, Rubriche 0

Cosa fare in caso di contratto-inganno via telefono? Si può presentare esposto e querelare presso la Magistratura competente, presentare reclamo all'AEEG (Autorità per l'energia elettrica ed il...
Per saperne di più
Comune di Genova, acquisizioni gratuite dal Demanio: gallerie antiaeree e fortificazioni

Comune di Genova, acquisizioni gratuite dal Demanio: gallerie antiaeree e fortificazioni

Giu 12, 2014 erasuperba Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Con questo documento si dà il via libera all’acquisizione dei primi 16 beni dal Demanio al Comune di Genova a titolo gratuito. Ecco la lista, fra fortificazioni, gallerie ed ex greti dei torrenti....
Per saperne di più
Consiglio comunale, Scarpino e Buridda: la riapertura della discarica e gli uffici pubblici all’ex Garaventa

Consiglio comunale, Scarpino e Buridda: la riapertura della discarica e gli uffici pubblici all’ex Garaventa

Giu 11, 2014 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Notizie 0

La discarica è nuovamente chiusa dalla mezzanotte, ma la relazione di oggi dei tecnici della Protezione Civile nazionale consente la riapertura ordinaria entro 24-48 ore. Garotta: «non ci sono...
Per saperne di più
Sanità: riorganizzazione servizi territoriali e ospedali di distretto

Sanità: riorganizzazione servizi territoriali e ospedali di distretto

Giu 10, 2014 erasuperba Inchieste, Latest News 0

Il Decreto Balduzzi, in particolare la riforma delle cure primarie tramite la riorganizzazione dell'assistenza sanitaria territoriale per decongestionare l’attività dei pronto soccorso...
Per saperne di più
Villa Gentile, luci e ombre sulla concessione: il Comune risparmia, ma il giardino rimane chiuso

Villa Gentile, luci e ombre sulla concessione: il Comune risparmia, ma il giardino rimane chiuso

Giu 09, 2014 Simone D'Ambrosio Dai Quartieri, Latest News, Notizie 0

Abbiamo già approfondito il delicato tema della gestione degli impianti sportivi comunali, un sistema che necessita cambiamenti radicali. Anche la concessione di Villa Gentile, fiore all'occhiello,...
Per saperne di più
Castello di Masino, Piemonte. Il viale di Spiree e i grandi tigli secolari

Castello di Masino, Piemonte. Il viale di Spiree e i grandi tigli secolari

Giu 06, 2014 erasuperba Oltre il Giardino, Rubriche 0

Viali di migliaia di Spiree bianche per un castello piemontese ai piedi delle Alpi. Un rustico cespuglio, dalla effimera ma eclatante fioritura, sottolinea l’austera aria secolare di un fortilizio...
Per saperne di più
Meganoidi, sul palcoscenico una garanzia made in Zena. Il concerto è clamoroso

Meganoidi, sul palcoscenico una garanzia made in Zena. Il concerto è clamoroso

Giu 06, 2014 erasuperba Interviste, Latest News, Vivere Genova 0

L'incontro con Luca e Davide dopo il grande concerto al Che Festival! targato Music For Peace. Il rapporto con Genova città natale e con il pubblico genovese, il futuro della band e l'orgoglio per i...
Per saperne di più
Farage-Grillo, le ragioni di un’alleanza che fa discutere. Tema europeo e sovranità nazionale

Farage-Grillo, le ragioni di un’alleanza che fa discutere. Tema europeo e sovranità nazionale

Giu 06, 2014 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Rubriche 1

Moneta unica e sovranità politica sono i due lati della stessa medaglia:se da un lato, infatti, la perdita del controllo sulla moneta ha ridotto fortemente il margine d'azione dei vecchi stati...
Per saperne di più
Music For Peace, non solo Che Festival! Compie vent’anni una fra le Onlus più attive in città. La nostra intervista

Music For Peace, non solo Che Festival! Compie vent’anni una fra le Onlus più attive in città. La nostra intervista

Giu 06, 2014 erasuperba Altre Notizie, Interviste, Latest News 1

Non solo musica ma anche formazione alle scuole, tour itineranti e molto altro, per aiutare famiglie bisognose, dal Medio-Oriente a Genova. Dal 1994 ad oggi, vent'anni di solidarietà e concerti....
Per saperne di più
Buridda, i ragazzi del Lsoa rispondono a Bernini. Mercato del Pesce? Le ragioni del no

Buridda, i ragazzi del Lsoa rispondono a Bernini. Mercato del Pesce? Le ragioni del no

Giu 05, 2014 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Notizie 0

La trattativa con le istituzioni è ferma: «ieri in assemblea abbiamo deciso che non sfrutteremo gli spazi del Mercato del Pesce neppure come magazzino e tutt’al più ci prenderemo un altro...
Per saperne di più
PREV123NEXT

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista