Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Ciclo dei rifiuti, ecco il programma di Amiu per uscire dalla crisi: ma chi pagherà?

Ciclo dei rifiuti, ecco il programma di Amiu per uscire dalla crisi: ma chi pagherà?

Mag 08, 2015 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Latest News, Notizie, Rifiuti 0

Importanti novità rispetto al piano industriale presentato in autunno. Nessun impianto di separazione secco-umido alla Volpara e nuovo lotto di discarica ribattezzato "Scarpino 3". Rimane in dubbio...
Per saperne di più
Ex mercato corso Sardegna, stop al progetto temporaneo? Si va verso la gara pubblica

Ex mercato corso Sardegna, stop al progetto temporaneo? Si va verso la gara pubblica

Mag 06, 2015 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Vicino l’accordo tra Comune di Genova e Rizzani de Eccher per la conclusione dell’annosa trattativa sui risarcimenti dei mancati lavori all’ex mercato di corso Sardegna, Tursi pagherà un...
Per saperne di più
Emergenza abitativa a Genova (2a parte): le case vuote delle società a partecipazione pubblica

Emergenza abitativa a Genova (2a parte): le case vuote delle società a partecipazione pubblica

Mag 05, 2015 Simone D'Ambrosio EraSuperba59, Inchieste, Latest News 0

Operazioni immobiliari utilizzate come strumento finanziario, oltre 400 alloggi vuoti che società a partecipazione pubblica utilizzano per l'accesso al credito. Se una parte di questi alloggi...
Per saperne di più
La “Strada a Monte” di Cornigliano, un percorso fra le antiche ville della delegazione ponentina

La “Strada a Monte” di Cornigliano, un percorso fra le antiche ville della delegazione ponentina

Mag 04, 2015 erasuperba Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Con un lavoro accurato e puntuale sono state catalogate tutte le residenze, in alcuni casi si sono avviati i primi lavori di restauro, provvedendo alla realizzazione di un percorso che sarà guidato...
Per saperne di più
Italicum e fiducia a Renzi: perché la minoranza PD è destinata a perdere

Italicum e fiducia a Renzi: perché la minoranza PD è destinata a perdere

Mag 01, 2015 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Rubriche 0

Nonostante le vere e proprie porcate spacciate per “riforme elettorali” o “costituzionali”, nessun politico sembra essere in grado di contrastare con successo il premier. Cosa rende...
Per saperne di più
Ciclo dei rifiuti e futuro di Amiu, il tempo sta per scadere: accordo di programma e capitali privati

Ciclo dei rifiuti e futuro di Amiu, il tempo sta per scadere: accordo di programma e capitali privati

Apr 30, 2015 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Latest News, Notizie, Rifiuti 0

Siglato accordo fra azienda, enti pubblici e sindacati per il futuro di Amiu. Non ci sono riferimenti all'ingresso di capitali privati, ma la strada in tal senso sembrerebbe già segnata. I conti...
Per saperne di più
La Settimanale di fotografia: incontri con i grandi nomi della fotografia contemporanea

La Settimanale di fotografia: incontri con i grandi nomi della fotografia contemporanea

Apr 30, 2015 manuelastella Interviste, Latest News 0

Un evento organizzato dall'associazione genovese Sacs per capire cosa significa essere un fotografo al giorno d'oggi e che cosa è cambiato nel mondo della fotografia. Dal fotogiornalismo alla...
Per saperne di più
Consiglio comunale, prosegue l’andamento lento: assenze e ritardi, ennesima seduta inutile

Consiglio comunale, prosegue l’andamento lento: assenze e ritardi, ennesima seduta inutile

Apr 28, 2015 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Dopo l'approvazione del Puc avvenuta il 3 marzo, in Sala Rossa ci sono state ben 6 sedute che hanno visto la discussione di una sola delibera proposta dalla giunta e riferita al “regolamento...
Per saperne di più
Urbanana: un “cubo” trasparente, di vetro ed acciaio, per produrre frutta tropicale

Urbanana: un “cubo” trasparente, di vetro ed acciaio, per produrre frutta tropicale

Apr 24, 2015 erasuperba Oltre il Giardino, Rubriche 0

A Parigi si coltivano centinaia di banani in un edificio avveniristico che sfrutta le moderne tecnologie per “produzioni a chilometro zero”
Per saperne di più
Storybus, il quinto episodio della webserie firmata da Screenfabula

Storybus, il quinto episodio della webserie firmata da Screenfabula

Apr 24, 2015 erasuperba Storybus 0

A chi non è mai capitato di trovarsi in compagnia di qualche bizzarra presenza durante gli interminabili tempi di attesa alla fermata dell'autobus? Su erasuperba.it la nuova webserie della content...
Per saperne di più
Slot e gioco d’azzardo, dati in crescita: SOS del Comune, le contraddizioni dello Stato

Slot e gioco d’azzardo, dati in crescita: SOS del Comune, le contraddizioni dello Stato

Apr 24, 2015 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Il gioco d'azzardo cresce in Italia senza ostacoli, lo dimostrano i dati sempre più preoccupanti. Eppure, a fronte di un giro d'affari triplicato dal 2004 ad oggi, lo Stato guadagna sempre di meno....
Per saperne di più
25 aprile e attualità: deriva anti-democratica europea e autoritarismo made in Italy

25 aprile e attualità: deriva anti-democratica europea e autoritarismo made in Italy

Apr 23, 2015 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Rubriche 0

Esiste oggi il rischio di ricaduta in una qualche forma di fascismo? Non certo con gli stessi abiti e le stesse liturgie di 90 anni fa. Scandalizzarsi per i “viva il duce” su facebook o per i...
Per saperne di più
Bilancio 2015, Tursi si preparara alla resa dei conti: l’obiettivo è il limite minimo di sopravvivenza

Bilancio 2015, Tursi si preparara alla resa dei conti: l’obiettivo è il limite minimo di sopravvivenza

Apr 22, 2015 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Mancano 20 milioni per chiudere il bilancio previsionale e quindi l'esercizio provvisorio entro il 31 maggio. Arriveranno da Roma come compensamento dei mancati introiti dovuti alla riduzione...
Per saperne di più
Federalismo demaniale, beni a titolo gratuito dallo Stato al Comune: ci sono anche i Forti e la Gavoglio

Federalismo demaniale, beni a titolo gratuito dallo Stato al Comune: ci sono anche i Forti e la Gavoglio

Apr 20, 2015 Simone D'Ambrosio Altre Notizie, Latest News, Notizie 0

Il lungo iter per il passaggio di beni dal Demanio al Comune arriva all'epilogo, ma tra federalismo demaniale tout court e beni vincolati dalla Sovrintendenza, il Comune non è in grado di fornire...
Per saperne di più
L’auto-razzismo del popolo e della classe dirigente italiana: la politica come il cabaret

L’auto-razzismo del popolo e della classe dirigente italiana: la politica come il cabaret

Apr 18, 2015 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Rubriche 0

L'auto-razzismo trabocca nelle parole della nostra classe dirigente. Gli altri sono sempre più virtuosi, un modello da seguire: noi siamo sempre al fondo delle classifiche internazionali, oggetto di...
Per saperne di più
PREV56789NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista