Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Giornate vietnamite, a Genova nella seconda metà di novembre

Giornate vietnamite, a Genova nella seconda metà di novembre

Nov 19, 2013 manuelastella Notizie 0

Nella seconda metà del mese di novembre e fino all’1 dicembre, Genova ospita le giornate vietnamite, una serie di eventi nati per celebrare 40 anni di rapporti diplomatici fra i due paesi,...
Per saperne di più
Aster: 12 milioni per interventi straordinari, Tursi accende un mutuo

Aster: 12 milioni per interventi straordinari, Tursi accende un mutuo

Nov 18, 2013 Simone D'Ambrosio Notizie 0

Poco più di 30 milioni di euro. A tanto ammontano i trasferimenti che Aster, la municipalizzata che si occupa della manutenzione dei 7 milioni di metri quadri di superficie asfaltata e 1400...
Per saperne di più
Terzo Valico, Val Polcevera: uno sportello informativo sui lavori

Terzo Valico, Val Polcevera: uno sportello informativo sui lavori

Nov 18, 2013 erasuperba Grandi Opere?, Notizie 0

Dopo l’amara sorpresa del campo base di Bolzaneto, trasformatosi sotto silenzio in deposito di materiali inerti e il caso degli espropri minacciati ma immediatamente sospesi anche per...
Per saperne di più
Questa zebra non è un asino, prima nazionale al teatro dell’Archivolto

Questa zebra non è un asino, prima nazionale al teatro dell’Archivolto

Nov 18, 2013 manuelastella Notizie 0

Il nuovo spettacolo dell’attore, regista, autore di letteratura per l’infanzia Giorgio Scaramuzzino Questa zebra non è un asino è un omaggio alla convenzione ONU per i Diritti...
Per saperne di più
Ciocofantasy: manifestazione dedicata al cioccolato a Villa Bombrini

Ciocofantasy: manifestazione dedicata al cioccolato a Villa Bombrini

Nov 15, 2013 manuelastella Notizie 0

Sabato 16 e domenica 17 novembre la Pro Loco di Cornigliano organizza presso Villa Bombrini la quarta edizione di Ciocofantasy, evento dedicato al cioccolato con degustazioni, vendita di prodotti,...
Per saperne di più
Amiu: il quadro delle attività e il bilancio sulla raccolta differenziata

Amiu: il quadro delle attività e il bilancio sulla raccolta differenziata

Nov 15, 2013 Simone D'Ambrosio Notizie 0

Il giorno della verità si avvicina. Martedì prossimo il Consiglio comunale tornerà nuovamente a discutere sulla delibera impropriamente detta delle “privatizzazioni delle società...
Per saperne di più
Compagnie telefoniche: pratiche aggressive per il recupero crediti

Compagnie telefoniche: pratiche aggressive per il recupero crediti

Nov 15, 2013 manuelastella Consulenza Online, Rubriche 0

Mia madre lavorava in quell’azienda che all’epoca si chiamava SIP. Ho ancora fresco e vivo il ricordo di quei bei telefoni vintage che oggi mi piace collezionare. Ed è proprio vero che...
Per saperne di più
Politica, scienza, media: non mi fido. Complottismo? No, fase di transizione

Politica, scienza, media: non mi fido. Complottismo? No, fase di transizione

Nov 15, 2013 Andrea Giannini "Polis" Critica Politica, Rubriche 0

Più volte su questa rubrica mi sono ritrovato a spiegare che le cose non stanno come generalmente si crede: è capitato a proposito della moneta unica, del problema della stabilità politica, del...
Per saperne di più
Cannabis e droghe chimiche: prevenzione rischi e riduzione danni

Cannabis e droghe chimiche: prevenzione rischi e riduzione danni

Nov 15, 2013 erasuperba Inchieste 0

Il collettivo TDN da tempo rappresenta una realtà consolidata del Lagaccio che collabora attivamente con le associazioni di quartiere in tutti i progetti di partecipazione dei cittadini, vedi il...
Per saperne di più
De Gustibus, aperitivo dedicato alla quinoa ai Giardini Luzzati

De Gustibus, aperitivo dedicato alla quinoa ai Giardini Luzzati

Nov 14, 2013 manuelastella Notizie 0

L’associazione Yeast propone in occasione della quinta tappa di De GustiBus – Tutti i sapori del mondo un aperitivo dai colori e sapori andini secondo la cultura indigena cilena, con la...
Per saperne di più
Teatro Altrove, gli eventi in programma per l’inaugurazione

Teatro Altrove, gli eventi in programma per l’inaugurazione

Nov 14, 2013 manuelastella Notizie 0

Dopo l’inaugurazione ufficiale alla presenza del sindaco Doria, del comico Vergassola e dell’attore Moni Ovadia  e l’intitolazione di una delle sale a Don Gallo, proseguono fino al...
Per saperne di più
Estinzione di lingue e dialetti: la colpa è dell’inglese?

Estinzione di lingue e dialetti: la colpa è dell’inglese?

Nov 14, 2013 erasuperba Nice to meet you, English!, Rubriche 0

“L’estinzione di una lingua comporta la perdita di un patrimonio scientifico e culturale di grande valore e può essere paragonata all’estinzione di una specie.” È questo, in sintesi, il...
Per saperne di più
Nervi: piscina Mario Massa, dopo la riapertura estiva si pensa al futuro

Nervi: piscina Mario Massa, dopo la riapertura estiva si pensa al futuro

Nov 14, 2013 erasuperba Notizie 0

A Nervi, presidio del turismo levantino e indiscusso polo di attrazione genovese, nonostante le tante bellezze, non mancano le contraddizioni. È il caso delle proteste per lo stato di incuria dei...
Per saperne di più
Mondo in pace, a Palazzo Ducale la fiera dell’educazione alla pace

Mondo in pace, a Palazzo Ducale la fiera dell’educazione alla pace

Nov 14, 2013 manuelastella Notizie 0

Dal 20 al 23 novembre Palazzo Ducale ospita la nona edizione di Mondo in pace, una vera e propria “fiera” sul tema dell’educazione alla pace. Uno spazio per riflettere e formarsi, presentare il...
Per saperne di più
ABCD e OrientamentI: il mondo dell’educazione alla Fiera di Genova

ABCD e OrientamentI: il mondo dell’educazione alla Fiera di Genova

Nov 13, 2013 manuelastella Notizie 0

Dal 13 al 15 novembre la Fiera di Genova ospita la 18esima edizione di  ABCD + Orientamenti, l’appuntamento nazionale di riferimento per il mondo dell’educazione: tre giorni ricchi di conferenze...
Per saperne di più
PREV23456NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista