Era Superba magazine online dedicato alla città di Genova. Notizie, inchieste e interviste, video e rubriche di approfondimento

  • Home
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Ambiente
  • La città che cambia
  • Interviste
  • Editoriali
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS Feed
    • LinkedIn
    • Youtube

Archivio per mese:

  • Gennaio 2024
  • Novembre 2023
  • Agosto 2023
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Dicembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Maggio 2009

Archivi per anno:

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
Zuppa di castagne e funghi, ecco come prepararla

Zuppa di castagne e funghi, ecco come prepararla

Nov 24, 2016 manuelastella Rubriche, Sapori Superbi 0

La ricetta della zuppa di funghi e castagne, gustoso piatto dai sapori autunnali a base di due ingredienti molto utilizzati nella cucina genovese
Per saperne di più
Castagnaccio, ingredienti e preparazione del dolce genovese

Castagnaccio, ingredienti e preparazione del dolce genovese

Nov 24, 2016 manuelastella Uncategorized 0

Il castagnaccio è un dolce a base di castagne che ha anche origini liguri. Ecco gli ingredienti e la ricetta per preparare questa ricetta autunnale
Per saperne di più
Allerta rossa, chiusi scuole, musei, cimiteri, parchi e cantieri. No manifestazioni all’aperto

Allerta rossa, chiusi scuole, musei, cimiteri, parchi e cantieri. No manifestazioni all’aperto

Nov 23, 2016 Simone D'Ambrosio Latest News, Notizie 0

Tutte le disposizioni del Comune di Genova per l'allerta rossa dalle 6 di giovedì 24 novembre alle 6 di venerdì 25. Numero verde della Protezione civile: 800177797
Per saperne di più
Allerta Rossa dalle 6 di giovedì per 24 ore. Scuole chiuse a Genova, Savona e Imperia

Allerta Rossa dalle 6 di giovedì per 24 ore. Scuole chiuse a Genova, Savona e Imperia

Nov 23, 2016 Nicola Giordanella Apertura, Latest News, Notizie 0

Torna l’incubo alluvione in Liguria: dalle 21 di stasera scatterà l’allerta rossa sull’estremo ponente ligure fino, dal confine fino a Capo Noli. A Genova e Savona dalle 6 di giovedì....
Per saperne di più
Rifiuti e acqua, i commercianti di Genova pagano il 50% in più rispetto al resto d’Italia

Rifiuti e acqua, i commercianti di Genova pagano il 50% in più rispetto al resto d’Italia

Nov 23, 2016 Simone D'Ambrosio Latest News, Notizie, Primo Piano 0

I dati dell’Osservatorio tariffe per la Liguria presentati alla Camera di Commercio confermano una tendenza storica: Genova è il quarto capoluogo di Regione più caro d'Italia. Il 1° dicembre...
Per saperne di più
Conservazione del Patrimonio Storico: «I restauri sono le grandi opere di cui abbiamo bisogno»

Conservazione del Patrimonio Storico: «I restauri sono le grandi opere di cui abbiamo bisogno»

Nov 22, 2016 Nicola Giordanella Apertura, Interviste, Latest News, Primo Piano 0

In occasione del convegno Heritage, una due giorni dedicata alla conservazione del patrimonio storico e culturale, abbiamo intervistato l’architetto e urbanista Paolo Ceccarelli, che ha condiviso...
Per saperne di più
Vespasiani, a Genova si può fare “pipì” gratis in 117 bagni pubblici. Ecco la mappa, quartiere per quartiere

Vespasiani, a Genova si può fare “pipì” gratis in 117 bagni pubblici. Ecco la mappa, quartiere per quartiere

Nov 21, 2016 Simone D'Ambrosio Apertura, Inchieste, Latest News, Top Mese 2

Servizio pubblico, presidio di civiltà, segno di una città che fu o covo di sporcizia, incuria e odori nauseanti? Abbiamo mappato tutti i “pisciatoi” pubblici, croce e delizia di una città...
Per saperne di più
Genova e le leggi anti-Movida di seicento anni fa: la secolare lotta tra ceti sociali

Genova e le leggi anti-Movida di seicento anni fa: la secolare lotta tra ceti sociali

Nov 20, 2016 Nicola Giordanella Apertura, Ianuenses, Latest News, Rubriche, Storia di Genova 1

La storia della movida genovese è molto più antica di quanto possa sembrare: facciamo un salto nel passato della Superba per conoscere i vari tentativi, spesso falliti, di normare la vita in...
Per saperne di più
Marco Guidarini, il direttore d’orchestra con la bacchetta magica

Marco Guidarini, il direttore d’orchestra con la bacchetta magica

Nov 19, 2016 Simone D'Ambrosio Apertura, Con quella faccia un po' così..., Rubriche 0

Il terzo protagonista della rubrica "Con quella faccia un po' così..." è Marco Guidarini, direttore d'orchestra di fama internazionale. Veronica Onofri ha fotografato il suo intimo legame con la...
Per saperne di più
Banca Carige, diminuiscono i ricavi ma aumentano i dirigenti. Tra Bce e lo spettro della fusione

Banca Carige, diminuiscono i ricavi ma aumentano i dirigenti. Tra Bce e lo spettro della fusione

Nov 18, 2016 Nicola Giordanella Apertura, In Evidenza, Latest News, Notizie, Primo Piano 0

Perdite e riduzione della liquidità, tagli a personale e diminuzione della raccolta: questi i dati che emergono dalla relazione del terzo semestre del 2016. Un documento che conferma la caduta...
Per saperne di più
“La dodicesima notte”, la tragicommedia di Shakespeare al Teatro della Corte fino al 27 novembre

“La dodicesima notte”, la tragicommedia di Shakespeare al Teatro della Corte fino al 27 novembre

Nov 17, 2016 Simone D'Ambrosio Genova in scena, Latest News, Rubriche 0

Tra intrecci, travestimenti, acrobazie e moderna musicalità la nuova produzione dello Stabile rivisita un classico della tradizione londinese. Una storia d'amore a cui da il là il più classico dei...
Per saperne di più
Permacultura, alla Tabacca di Campenave si vive in armonia con l’ambiente ma in contatto con il resto del mondo

Permacultura, alla Tabacca di Campenave si vive in armonia con l’ambiente ma in contatto con il resto del mondo

Nov 17, 2016 Simone D'Ambrosio Dai Quartieri, Latest News, Notizie 0

Sulle alture di Voltri, un nuovo ecosistema abitativo proposto da Terra Onlus con un’azienda agricola che integra i principi etici, con la ricerca di una rinnovata socialità e dell’armonia...
Per saperne di più
Verde Comune, una mappa digitale dei polmoni di Genova. Dalla Valpolcevera, il progetto di Municipio e Open Genova

Verde Comune, una mappa digitale dei polmoni di Genova. Dalla Valpolcevera, il progetto di Municipio e Open Genova

Nov 16, 2016 Elisabetta Cantalini Apertura, Dai Quartieri, Latest News, Notizie 0

Un sito responsive che mette online la mappatura interattiva di tutti gli spazi verdi e giardini pubblici della Valpolcevera, un progetto pilota voluto dal Municipio V per rendere più visibili e...
Per saperne di più
Pansoti di zucca, un primo piatto tutto genovese

Pansoti di zucca, un primo piatto tutto genovese

Nov 16, 2016 manuelastella Rubriche, Sapori Superbi 2

I pansoti di zucca rappresentano un’ alternativa ai classici tortelli di zucca emiliani. Molto delicati ma gustosi, sono adatti per il periodo autunnale. Ecco la ricetta per prepararli....
Per saperne di più
Impianti sportivi, approvato il nuovo regolamento. Concessioni più lunghe e canone “politico”

Impianti sportivi, approvato il nuovo regolamento. Concessioni più lunghe e canone “politico”

Nov 16, 2016 Nicola Giordanella Apertura, Latest News, Notizie, Primo Piano 0

Sostituito il regolamento che norma la gestione e la concessione degli impianti sportivi di proprietà del Comune di Genova. Tra le novità la maggior durata dei contratti, l’introduzione di un...
Per saperne di più
PREV23456NEXTLAST

Libri

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

The Black Bag, come ripulire il mondo dalle nostre cattive abitudini

Ludovica Squadrilli ci racconta come si possano intrecciare socialità e impegno civico
‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Ascoltami ora’, Maricla Pannocchia e il mondo difficile dei bambini oncologici

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

‘Storie vere di un mondo immaginario’, il viaggio nel tempo e nella Liguria di Dario Vergassola

Editoriali

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Tre anni da Ponte Morandi, ma è come se fosse domani

Cosa è cambiato in questi anni, e cosa è rimasto uguale: decine di viadotti arrivati a fine vita, per i quali "manca solo la data del decesso"
Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Covid e disagio sociale, le zone rosse sono sempre le stesse

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Coronavirus e informazione, quando l’assembramento selvaggio diventa un format

Genova Anno Zero: Ponte Morandi

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

Ponte Morandi e quell’anno zero che non è mai arrivato a Genova

A cinque anni dal crollo la città è ancora sotto l’ipnosi di una rinascita che non c’è
Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Il nuovo Parco del Polcevera e l’inganno della neolingua

Ne demolissero altri cento

Ne demolissero altri cento

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Nuovi edifici che crollano. Genova rassegnata al brutto e senza immaginazione

Seguici su Twitter e Facebook

Tweets von @"Era Superba"

Archivio Articoli

Era Superba - Copyright © 2025 | Codice ISSN 2281-471X
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy
  • Archivio Rivista